ATTI REGIONALI DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 7 aprile 2025 N. 486 pag. 8596 Dal n. 490 al n. 504 pag. 8597 Dal n. 519 al n. 521 pag. 8598 DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI DIREZIONE VICESEGRETERIA E SEGRETERIA DI GIUNTA Decreto del Dirigente del Settore Politiche Integrate di Sicurezza, Enti Locali e BURM del 8 aprile 2025, n. 24 pag. 8598 DIPARTIMENTO AVVOCATURA REGIONALE E ATTIVIT LEGISLATIVA Decreto del Dirigente del Settore Affari Amministrativi del 9 aprile 2025, n. 77 Bando per la selezione di n.3 praticanti avvocato per lo svolgimento della pratica forense presso il Dipartimento avvocatura regionale e attivit legislativa. pag. 8598 DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE INTEGRATA, UE E RISORSE FINANZIARIE, UMANE E STRUMENTALI Decreto del Dirigente del Settore Controllo di Gestione e Sistemi Statistici del 9 aprile 2025, n. 9 pag. 8599 DIREZIONE - BILANCIO, RAGIONERIA E PARTITE FINANZIARIE Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 10 aprile 2025, n. 279 Art. 48 del D.Lgs. 118/2011 Prelevamento dal Fondo di Cassa annualit 2025 euro 3.646.003,66 pag. 8599 DIREZIONE - PROGRAMMAZIONE INTEGRATA RISORSE COMUNITARIE E NAZIONALI Decreto del Dirigente della Direzione Programmazione Integrata Risorse Comunitarie e Nazionali del 10 aprile 2025, n. 53 pag. 8600 DIREZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 7 aprile 2025, n. 177 pag. 8600 Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 7 aprile 2025, n. 178 pag. 8600 Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 8 aprile 2025, n. 188 D.lgs. n. 50/2016 - artt. 36-54 - Affidamento del servizio di gestione in presenza in modalit digitale e tramite piattaforma informatica delle prove scritte per la procedura valutativa per la progressione tra le Aree del personale dipendente, per complessivi n. 153 posti dellArea degli Istruttori e dellArea dei Funzionari e dellelevata qualificazione, in vari profili, presso i Dipartimenti e la Segreteria Generale della Giunta regionale - CIG 960327051A - capitolo 2011010101 - Bilancio 2025/2027 pag. 8600 DIREZIONE - AMBIENTE E RISORSE IDRICHE Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 7 aprile 2025, n. 117 D.Lgs. n. 387/2003, art. 12 - Autorizzazione unica Realizzazione di una centrale idroelettrica sul fiume Marena nel Comune di Fabriano (AN), Loc. San Donato di cui al DDS n. 160 del 21/04/2023 Societ proponente: Renpower Group S.r.l. Diniego variante pag. 8601 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 7 aprile 2025, n. 79 L. 241/90 - D.lgs. n. 152/06, art. 109 D.M. 173/2016, art. 4 D.L. 77/ 2021 convertito, con modificazioni, dalla L. 108/2021, art. 6-bis. Progetto: Lavori di dragaggio dellavamporto e dellimboccatura del porto della Rovere. Proponente: Comune di Senigallia (AN). Autorizzazione al dragaggio e alla successiva immersione deliberata in mare con prescrizioni pag. 8601 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 8 aprile 2025, n. 80 pag. 8602 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 8 aprile 2025, n. 81 pag. 8602 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 9 aprile 2025, n. 82 pag. 8603 DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 aprile 2025, n. 256 pag. 8603 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 aprile 2025, n. 257 pag. 8603 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 8 aprile 2025, n. 258 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Nucera Franco pag. 8603 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 8 aprile 2025, n. 259 pag. 8604 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 9 aprile 2025, n. 260 pag. 8604 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 9 aprile 2025, n. 261 pag. 8604 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 aprile 2025, n. 263 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Regno Giuseppina pag. 8605 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 aprile 2025, n. 264 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Pisu Angela pag. 8606 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 aprile 2025, n. 265 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Armezzani Sabrina pag. 8607 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 aprile 2025, n. 266 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Silvestrini Lucio pag. 8608 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 aprile 2025, n. 267 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Valentini Renato pag. 8609 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 aprile 2025, n. 268 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Fiori Valentino pag. 8610 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 aprile 2025, n. 269 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Lorenzetti Lorenzo pag. 8611 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 aprile 2025, n. 270 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Az. Agr. Mazzanti Giacomo e Gilberto S.S. pag. 8613 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 aprile 2025, n. 271 pag. 8614 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 aprile 2025, n. 272 pag. 8614 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 aprile 2025, n. 273 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Record 1492/P. Cambio duso, da irriguo a domestico, della derivazione dacqua pubblica dal pozzo sito in Comune di Pesaro - localit La Grottaccia. Ditta: COSTANTINI ALBERTO pag. 8614 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 aprile 2025, n. 274 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. SIAR-DAP 517782. Rinnovo (4^ anno) della licenza annuale per prelievo dacqua ad uso irriguo dal Fiume Bosso in Comune di Cagli - loc. Secchiano. Bacino: F. Metauro. Ditta: MENSALI GABRIELE pag. 8615 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 aprile 2025, n. 275 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. SIAR-DAP 516219. Rinnovo (3^ anno) della licenza annuale per prelievo dacqua ad uso irriguo dal Fosso Tamante, tributario del F. Metauro in Comune di Fermignano. Bacino: F. Metauro. Ditta: LAINO NADIA pag. 8616 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 aprile 2025, n. 276 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Luminari Sandrina pag. 8617 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 aprile 2025, n. 277 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Autorizzazione alla perforazione per la realizzazione di n.1 pozzo ad uso irrigazione agricola, da corpo idrico non significativo di profondit, sullarea distinta al C.T. al Foglio 14 Mappale 1563 del Comune di Castelfidardo (AN) - Localit Campanari, Via D. Bramante, in sinistra idrografica del Fiume Musone. Ditta: FRANCOLETTI ROBERTA. DR 2248 SIAR DAP n. 513444 pag. 8618 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 8 aprile 2025, n. 222 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo (cod.ID: 83849) ubicato in Comune di Massignano (AP), su area catastalmente identificata, rispettiva al mappale n 554, Foglio 14 ad uso: irrigazione florovivaistica e usi assimilati Ditta: Azienda Agricola Piermarini Michele (P IVA: 02545380442), con sede legale nel Comune di Cupra Marittima (AP), via Raoul Taffetani 21- Prat.1225/AP- pag. 8620 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 8 aprile 2025, n. 226 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo, portata prelievo 6,80 l/s per uso industriale pozzo ID 70497 e ID 70498 catastalmente identificati al foglio 66 particella 87 del Comune di Tolentino (MC) P.IVA. 02083630430 - CTC CONCERIA DEL CHIENTI SOCIETA BENEFIT S.P.A. - Rapp. Legale sig. ANDREA STOPPER SIAR-DAP 513888. pag. 8621 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 9 aprile 2025, n. 227 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 44473, portata di prelievo 2 l/s, per uso irriguo verde privato, catastalmente identificato al Foglio 10, Mappale 119 sub 1 del Comune di Porto San Giorgio (FM) Ditta: PEGAS S.R.L. (P.IVA: 01176840443). pag. 8623 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 9 aprile 2025, n. 228 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 17598, portata di prelievo 1 l/s, per uso irriguo impianti sportivi, catastalmente identificato al Foglio 14, Mappale 1415 del Comune di Fermo (FM) Ditta: ASD TENNIS SPORTING CLUB (P.IVA: 02202770448). pag. 8624 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 9 aprile 2025, n. 229 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 34720-34722, portata di prelievo 0,50 l/s, per uso irriguo agricolo, catastalmente identificati al Foglio 101, Mappale 141 del Comune di Fermo (FM) Ditta: S OC. AGR.LA MANCINI EZIO E PAGLIARI PACINA MARIA S.S (P.IVA: 00798720447). pag. 8625 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 9 aprile 2025, n. 231 pag. 8626 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 9 aprile 2025, n. 232 Atto di sottomissione alla Lettera di affidamento Reg. Int. Regione Marche n. 3056|04/12/2023 CIG: A02B885A0E Servizio di prove di accettazione materiali e strutture del progetto PNRR Next Generation EU Missione 2 Componente 4 Investimento 2.1b denominato Lavori di riduzione del rischio idraulico del Torrente Ete Morto nel tratto compreso dallattraversamento dellacquedotto alla S.P. 27 Elpidiense nel Comune di SantElpidio a Mare - Nuovo ponte S.P. 8 sul Torrente Ete Morto (FM) - CIG: A02B885A0E - CUP B18H22000480001 - INTEGRAZIONE DI IMPEGNO DI SPESA CAP. 2090120200 Bilancio 2025-2027 annualit 2025. pag. 8626 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 9 aprile 2025, n. 233 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n.1 pozzo (cod.ID: 84821) ubicato su area catastalmente identificata al mappale n 883, Foglio 16 del Comune di San Benedetto del Tronto (AP), ad uso: irrigazione verde condominiale Ditta: Condominio Trifoglio (CF 91010700440) con sede a San Benedetto del Tronto (AP), via Caravaggio 20 - Prat. 1214/AP- pag. 8627 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 9 aprile 2025, n. 234 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo (cod.ID: 81964) ubicato in Localit Valtesino del Comune di Grottammare (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 611, Foglio 6, ad uso: irriguo e altri usi (piante in vaso e/o in serre, lavaggio teloni) Ditta: Piergallini Giuseppe (P IVA: 02378740449), con sede legale nel Comune di Grottammare (AP), Contrada Granaro 5-Prat.157/2024/NC- pag. 8629 DIPARTIMENTO POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 4 aprile 2025, n. 222 Avviamento al lavoro L. n. 113/85 presso MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTO - UFFICIO MOTORIZZAZIONE CIVILE DI PESARO, del Centralinista telefonico non vedente ID SIL 179059 iscritto nellElenco della Provincia di Pesaro-Urbino pag. 8631 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 4 aprile 2025, n. 225 Approvazione graduatoria definitiva per lAvviamento a Selezione ex art. 16 L. 56/87, per la copertura di n. 2 unit a tempo determinato part time per la qualifica di Aiuto cuoco di cui allAvviso pubblico emanato con DDS n. 101 del 11.03.2025 presso il Comune di Macerata pag. 8632 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 7 aprile 2025, n. 226 L.R. n.16/90, D.G.R. n.287/2022 e D.D.S. n. 270/2022 (Avviso pubblico FORM.I.CA) Costituzione e nomina della Commissione desame per corsi di formazione professionale liberi autorizzati. Corso: Responsabile in Attivit Assistite con Animali (Corso propedeutico) scheda Siform2 n.1097469 seconda edizione. Ente di formazione CED Servizi srl - Macerata. pag. 8635 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 7 aprile 2025, n. 227 pag. 8636 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 7 aprile 2025, n. 228 pag. 8636 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 7 aprile 2025, n. 229 Approvazione graduatoria definitiva per lAvviamento a Selezione ex art. 16 L. 56/87, per la copertura di n. 1 OPERATORE ADDETTO AI SERVIZI DI CUCINA (cod. istat 8) a tempo determinato pieno presso Comune di Caldarola di cui allAvviso Pubblico emanato con DDS n. 96 del 10/03/ 2025. pag. 8636 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 7 aprile 2025, n. 230 pag. 8639 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 8 aprile 2025, n. 231 Avviamento a selezione nella Pubblica Amministrazione (art. 16 L. 56/87, art. 35 D.Lgs.165/01, DGR 203/ 2021) Modifiche al Decreto del Dirigente diP.F. Gestione del Mercato del Lavoro e dei Servizi per lImpiego (pubblici e privati)n. 252/21 cos come integrato dal successivo Decreto del Dirigente del Settore Servizi per limpiego e Politiche del Lavoro n. 106/22 e approvazione della nuova disciplina per lavviamento a selezione nella Pubblica Amministrazione pag. 8639 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 9 aprile 2025, n. 236 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. n. 56/87 D. Lgs. n. 165/2001 DGR n. 203/2021 DDPF n. 252/GML/ 2021). Approvazione avviso pubblico per lavviamento a selezione di n. 2 unit con qualifica di Operaio agricolo qualificato, raccolti misti, a tempo determinato e parziale, e di n. 2 unit con qualifica di Agricoltore e operaio agricolo specializzato con abilitazione alla guida del trattore, a tempo determinato e parziale, e di n. 1 unit con qualifica di Agricoltore e operaio agricolo specializzato, a tempo determinato e parziale, presso il CREA di Monsampolo del Tronto. pag. 8640 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 10 aprile 2025, n. 237 pag. 8641 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 10 aprile 2025, n. 238 pag. 8641 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 10 aprile 2025, n. 240 CPI FABRIANO: Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. 56/87 D. Lgs. 165/2001 DGR 203/2021) - Approvazione Avviso pubblico per lavviamento a selezione di n. 2 unit con profilo professionale Operatore Servizi Tecnici e Manutentivi Area degli Operatori, da assegnare al Comune di Fabriano, a tempo pieno e determinato fino al 14/06/2025 pag. 8641 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 10 aprile 2025, n. 241 Accordo per la Coesione 2021-2027, Fondo di Rotazione FdR Scheda n. 30 - Missione 15 Politiche per il Lavoro e la Formazione professionale - Programma 04 Politica regionale unitaria per il lavoro e la formazione professionale - DGR 1481 del 30/09/2024, DGR 1521 del 07/10/2024 e DGR 1585 del 23/10/2024 DDS n. 101 del 26/2/2025 Avviso pubblico per la presentazione dei progetti relativi ad azioni di formazione continua - Ammissibilit a valutazione e approvazione graduatoria progetti pervenuti dal 13/3/2025 al 7/4/2025. pag. 8642 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 7 aprile 2025, n. 69 D. Lgs. n. 65/2017 - DGR n. 1380/ 2024 - DDS n. 158/IISP/2024 - DDS n. 189/IISP/2024 - DDS n. 212/IISP/2024 - DDS n. 229/IISP/2024 - DDS n. 37/IISP/2025 DDS n. 65/IISP/2025. Programmazione regionale degli interventi per la promozione del sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita a 6 anni di et, annualit 2024. Riapertura dei termini per la presentazione della candidatura al Fondo nazionale 0-6 2024. pag. 8654 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 7 aprile 2025, n. 71 DGR n. 446/2024, DGR n. 57/2025, DDS n. 18/IISP/2025 e DDS n. 38/IISP/2025 Intervento Quello che i giovani possono Linea dAzione 2 TRAMA: larTE Racconta le Marche di cui allIntesa 202/CU/2023. Nomina Commissione per la valutazione dei progetti. Svolge funzione di segretario verbalizzante Silvia Discepoli del Settore Istruzione innovazione. pag. 8654 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 7 aprile 2025, n. 72 DGR n. 446/2024 e DGR n. 57/2025. Intesa di cui alla L.131/2003, art. 8, c. 6, Rep. Atti 202/CU/2023 tra Governo, Regioni e Province Autonome per la ripartizione del FNPG 2023. Intervento Quello che i giovani possono. Attivazione Linea dAzione 1. Neet a chi?. Approvazione Bando di accesso e modulistica per finanziamento progetti - 100.000,00, Bilancio 2025/2027, annualit 2025, Capitolo 2060210082 pag. 8655 DIREZIONE POLITICHE SOCIALI Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 7 aprile 2025, n. 129 pag. 8656 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 7 aprile 2025, n. 130 pag. 8656 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 7 aprile 2025, n. 131 pag. 8656 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 7 aprile 2025, n. 132 pag. 8656 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 7 aprile 2025, n. 133 pag. 8656 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 7 aprile 2025, n. 134 pag. 8656 Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 4 aprile 2025, n. 66 pag. 8656 Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 8 aprile 2025, n. 67 pag. 8657 DIPARTIMENTO SALUTE Decreto del Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione del 14 aprile 2025, n. 20 DGR n. 486 del 07/04/2025, corso triennale di formazione specifica in medicina generale di cui al d.lgs. n. 368/1999, anni 2025-2028: bando di concorso pubblico per esami per lammissione di n. 160 medici al corso con borsa di studio pag. 8657 DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 9 aprile 2025, n. 92 pag. 8676 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 9 aprile 2025, n. 93 pag. 8676 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 9 aprile 2025, n. 94 pag. 8676 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 9 aprile 2025, n. 95 pag. 8676 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 9 aprile 2025, n. 96 pag. 8676 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 9 aprile 2025, n. 97 pag. 8676 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 9 aprile 2025, n. 98 pag. 8676 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 9 aprile 2025, n. 99 pag. 8676 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 9 aprile 2025, n. 100 pag. 8676 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 aprile 2025, n. 101 pag. 8677 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 4 aprile 2025, n. 79 pag. 8677 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 8 aprile 2025, n. 85 Avvio di indagine di mercato finalizzata allindividuazione di operatori economici per laffidamento ai sensi dellart. 50 comma 1 let. b) d.l.gs 36/2023 per la fornitura, installazione e avvio in esercizio di un nuovo sistema UPS modulare e sostituzione pacco batterie UPS gi in esercizio presso il Data Center Tiziano di propriet della Regione Marche pag. 8677 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 10 aprile 2025, n. 90 pag. 8678 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 4 aprile 2025, n. 71 pag. 8678 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 9 aprile 2025, n. 76 pag. 8678 DIREZIONE ATTIVIT PRODUTTIVE E IMPRESE Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 4 aprile 2025, n. 140 pag. 8678 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 8 aprile 2025, n. 141 PR MARCHE FESR 2021/2027 ASSE 2 OS 2.1 AZIONE 2.1.1 INTERVENTO 2.1.1.1 - Accordo Quadro denominato Credito Futuro Marche sottoscritto in data 19/09/2023 Rep. int. n. 2793 - FONDO CREDITO ENERGIA. Approvazione Contratto Attuativo CUP B39I23000190007 CIG A068CA0910. pag. 8679 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 9 aprile 2025, n. 142 DGR n. 36/2024 Allegato 1 allAvviso pubblico per la selezione delle banche eligibili a ricevere successiva e potenziale autorizzazione a stipulare con la Banca Europea degli Investimenti i contratti di finanziamento nellambito della linea di credito Regione Marche EU blending 2023-0061 a beneficio delle imprese operanti nella Regione Marche pag. 8755 DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 10 aprile 2025, n. 218 Programma annuale delle attivit redatto dallAmbito Territoriale di Caccia FM per lanno 2025. Proposta di modifica del protetto gestionale: Istituzione di Zone per lallenamento e laddestramento dei cani e per le gare e le prove cinofile (ZAC). pag. 8783 Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 10 aprile 2025, n. 221 Art. 2, c. 1, lettera b) Regolamento Regionale 6 febbraio 2025, n. 1 - Predisposizione dellElenco dei tecnici, iscritti agli albi professionali, competenti per laccertamento, la stima e la quantificazione dei danni da fauna selvatica e dallesercizio e dallesercizio dellattivit venatoria. pag. 8784 DIREZIONE - ARS Decreto del Dirigente del Settore Flussi Informativi Sanitari e Monitoraggio Ssr - Ars del 4 aprile 2025, n. 8 Avviso di selezione con procedura comparativa per il conferimento di un incarico libero professionale per uno psicologo clinico per attivit di somministrazione test psicometrici per le esigenze del Settore Flussi Informativi e Monitoraggio SSR dellAgenzia Regionale Sanitaria della Regione Marche nellambito dellAzione Congiunta JACARDI - CUP H75E23000110006. pag. 8784 DIPARTIMENTO UFFICIO SPECIALE PER LA RICOSTRUZIONE Decreto del Dirigente del Settore Attuazione Ordinanze Speciali (USR) del 8 aprile 2025, n. 135 pag. 8785 AGENZIA PER IL TURISMO E LINTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MARCHE Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 4 aprile 2025, n. 88 pag. 8785 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 4 aprile 2025, n. 89 pag. 8785 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 8 aprile 2025, n. 93 pag. 8785 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 10 aprile 2025, n. 94 pag. 8786 ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI Comune di Apecchio Declassificazione relitto di strada vicinale ubicato in Apecchio Loc. Casa di San Lorenzo pag. 8787 Comune di Arquata del Tronto Decreto del Sindaco n.3 del 10/04/ 2025. Sisma 2016 Piani Urbanistici Attuativi (P.U.A.), approvati con D.C.C. n.43 del 02/12/2022. O.S. 40/2022 del 30 dicembre 2022 del Commissario Straordinario per la ricostruzione. Frazione Piedilama Decreto di occupazione durgenza finalizzato allesproprio aree. pag. 8787 Comune di Chiaravalle Estratto del decreto di esproprio ai sensi dellart. 23 dpr 327/2001 e s.m.i. per la realizzazione di un percorso pedociclabile di collegamento tra via Sacco e Vanzetti e via Tien An Men. pag. 8788 Comune di Grottammare Delibera di Giunta Comunale n. 62 del 3 aprile 2025: Variante parziale al P.R.G. vigente, ai sensi dellart. 15, comma 5 della l.r. n. 34/92, per la modifica della destinazione duso di unarea sita in corrispondenza dellintersezione stradale fra via Marche e la S.S. n. 16 Adriatica - approvazione pag. 8789 Comune di Recanati Deliberazione di Consiglio Comunale n. 54 del 27/09/2024. Variante puntuale al P.R.G. per la modifica di destinazione di due zone destinate ad attrezzature di interesse comune. Approvazione pag. 8789 COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Regione Marche - Settore Urbanistica, Paesaggio ed Edilizia Residenziale Pubblica Comunicazione di avvio del procedimento amministrativo per laccertamento di conformit alle prescrizioni delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 2 del D.P.R. 383/1994 relativa al progetto definitivo relativo allo Smantellamento delle Seggiovie OM/05 Vallone di Selvapiana, OM/07 Arboretti Malghe del Cornaccione e OM/08 Madonna Pian della Croce Memoria dei Fascinari e sostituzione con una cabinovia ad ammorsamento automatico, commissionato dal Comune di Ussita nellambito del contributo del PNRR misura A3.3. e delle opere connesse allintervento. pag. 8791 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 9 del 09/04/2025 R.D. 11/12/1 933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/2006, n. 5, art. n. 11 e 13. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241, art.7 relativo alla domamnda di rinnovo concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica tramite n.1 pozzo esistente, da alluvione valliva del Fiume Esino AV _ ESI, ad uso irrigazione aree verdi, condizionamento e antincendio, ubicato in Comune di Cerreto dEsi (AN) via V. Venza n.3/a su area distinta al C.T. Foglio 9 mappale 718. Ditta richiedente: Air Force S.p.A. (P.IVA 01474440425) con sede legale in via Venza Volgore n.3/A del Comune di Cerreto dEsi (AN). DR 1905 Classifica: 420. 60.90/2024/GCMN/2243 Siar Dap 517796 pag. 8791 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo ubicato in Comune di Ascoli Piceno (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 736, Foglio 72- Uso: irriguo agricolo/irrigazione verde privato Ditta proprietaria: Sabelli Gioconda con sede ad Ascoli Piceno (AP), via delle Rose - pag. 8792 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Ordinanza del 3-04-2025. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/90 art.7, relativo alla domanda di rinnovo concessione pluriennale di derivazione dacqua dai pozzi (ID_83488-83880-83885 e 83888) ad uso irrigazione agricola nel Comune di Macerata (MC). Richiedente: ditta AZIENDA AGRARIA DEGLI AZZONI AVOGADRO CARRADORI - SOCIETA SEMPLICE SOCIETA AGRICOLA sede legale CORSO CARRADORI 13 - MONTEFANO (MC) Class: 420.60.90/2024/GCMS/2427 - Siar Dap 503639 pag. 8793 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Ordinanza del 04/04/2025. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/90 art.7, relativo alla domanda di concessione pluriennale di derivazione dacqua dal fiume Chienti e da due pozzi esistenti ad uso Industriale in loc. S.P. 94 nei Comuni di Caldarola e Serrapetrona. Richiedente: VALBETON Srl (P.Iva: 01603220433) con sede legale in Urbisaglia (MC) loc. Montedoro snc. Class: 420.60.30/2025/GCMS/2335 - Siar Dap 506928 pag. 8794 BANDI DI CONCORSO Regione Marche - Dipartimento Salute - Settore Risorse Umane e Formazione Bando di concorso pubblico, per esami, ai fini dellammissione con borsa di studio di n. 160 Medici al corso di formazione specifica in Medicina generale di cui al d.lgs. n. 368/1999, triennio 2025-2028. pag. 8795 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di dirigente medico di Anatomia Patologica. pag. 8796 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Fermo Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di dirigente medico di direzione medica di Presidio Ospedaliero presso lAzienda Sanitaria Territoriale Fermo pag. 8808 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Fermo Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di dirigente medico di Pediatria presso lAzienda Sanitaria Territoriale Fermo pag. 8822 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Fermo Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di dirigente medico di Neurologia presso lAzienda Sanitaria Territoriale Fermo pag. 8836 AVVISI FV Schito Srl Avviso, ai sensi delle lettere a) e b), comma 1, dellarticolo 4 della LR n. 19/1988, di richiesta di autorizzazione alla costruzione ed esercizio di un elettrodotto a media tensione (20kV) in cavo interrato nel Comune di Treia (MC) per la connessione di un impianto fotovoltaico a terra della potenza di 5.990kWp, nellambito del procedimento di PAS ai sensi del comma 9-bis dellarticolo 6 del D.Lgs n. 28/ 2011 pag. 8850 Sunprime MT Srl Attivit di realizzazione di linea elettrica per la connessione di impianto fotovoltaico nel Comune di Esanatoglia (MC), provinciale 71. Potenza di connessione 1000 kw pag. 8850 ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 7 aprile 2025, n. 486 D.lgs. n. 368/1999, attivazione corso triennale di formazione specifica in medicina generale triennio 2025-2028; bando di concorso pubblico, per esami, per lammissione al corso di n. 160 medici con borsa di studio. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1. di attivare il corso triennale di formazione specifica in medicina generale relativo agli anni 2025-2028, nel quadro delle previsioni del d.lgs. n. 368/1999; 2. di stabilire in n. 160 unit il contingente complessivo massimo dei medici da ammettere al corso di cui trattasi con borsa di studio, a seguito di concorso pubblico per esami da emanare ai sensi del d.lgs. 368/1999 e del D.M. Salute 7 marzo 2006. Le borse di studio, pari a 11.603,00 + IRAP (8,50%) annuo per ciascun partecipante, pari a complessivi 12.589,26, sono cos finanziate: - n. 47 con risorse del Fondo sanitario nazionale destinato alla formazione specifica in medicina generale; - n. 113 con ulteriori risorse dettagliate al successivo punto 9; 3. di stabilire che il corso triennale di formazione specifica in medicina generale richiede la frequenza a tempo pieno da parte dei partecipanti; 4. di incaricare il dirigente competente in materia a emanare il bando di concorso di cui al precedente punto 2. conformemente al testo concordato con le altre regioni e approvato dalla Commissione Salute, nonch ad assumere gli atti connessi alla realizzazione del concorso e gli adempimenti contabili correlati; 5. di stabilire che per lo svolgimento del corso si fa riferimento a quanto disposto dalla DGR. n. 1242/2006 e s.m.i.; 6. di stabilire che i medici sono affidati per la formazione ai n. 5 poli formativi istituiti con la sopra citata DGR 1242/2006 ubicati presso le Aziende Sanitarie Territoriali di Pesaro, Ancona, Macerata, Fermo e Ascoli Piceno. I poli provvedono allorganizzazione delle attivit formative e alla liquidazione delle borse di studio; 7. di stabilire che i medici partecipanti debbono essere assicurati mediante polizza assicurativa per i Rischi Professionali e gli Infortuni connessi allattivit di formazione. Le relative polizze devono essere stipulate direttamente dai partecipanti con onere a loro carico; 8. di aderire alla procedura della Commissione Salute che prevede di affidare ad una Regione capofila il compito di provvedere alla stampa e alla consegna dei materiali di concorso a tutte le Regioni che successivamente rimborseranno la quota di competenza; 9. di stabilire, che la copertura finanziaria delle n. 160 borse di studio di cui al punto 2., sono a carico del bilancio 2025-2027, nei termini seguenti: oneri per le n. 47 borse di studio, finanziate con risorse del FSN 2025 destinate ai corsi in oggetto, stimati per il primo anno di corso pari 591.695,22 sono a carico del capitolo di spesa n. 2130111007, annualit 2025, correlato al capitolo di entrata n. 1201010125 (accertamento n. 1516/2025). Per il finanziamento della seconda e della terza annualit del corso, si provvede con le quote dei fondi sanitari 2026 e 2027 destinate alla formazione specifica in medicina generale. Le relative spese di organizzazione fanno carico ai rispettivi FSN come quantificate dalle Intese Stato-Regioni di riparto dei relativi fondi sanitari; oneri per n. 113 borse di studio finanziate con ulteriori risorse, stimate per le tre annualit di corso pari a complessivi 4.267.759,14, come segue: annualit 2025 809.800,00, a carico del capitolo di spesa n. 2130710200 612.786,38, a carico del capitolo di spesa n. 2130111307 annualit 2026 850.000,00, a carico del capitolo di spesa n. 2130710200 572.586,38, a carico del capitolo di spesa n. 2130111211 annualit 2027 850.000,00, a carico del capitolo di spesa n. 2130710200 572.586,38, a carico del capitolo di spesa n. 2130111308. Di dare atto che trattasi di risorse afferenti il perimetro sanit per le quali si applica il titolo II del d.lgs. n. 118/2011. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 7 aprile 2025, n. 490 D. Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 DGR 8/2025 e DGR 381/2025 - Modifiche tecniche al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2025/2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 7 aprile 2025, n. 491 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2025/2027 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione del Bilancio di Previsione ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 7 aprile 2025, n. 492 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2025/2027 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 7 aprile 2025, n. 493 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs.118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2025/2027 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 7 aprile 2025, n. 494 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione del Bilancio di Previsione del triennio 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 7 aprile 2025, n. 495 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Documento tecnico di accompagnamento 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 7 aprile 2025, n. 496 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Bilancio finanziario gestionale 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 7 aprile 2025, n. 497 Art. 11, L.R. 30 dicembre 2024, n. 22 - Art. 51, D. Lgs.118/2011 Variazione compensativa al Documento Tecnico di Accompagnamento del triennio 2025/2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 7 aprile 2025, n. 498 Art. 11, L.R. 30 dicembre 2024, n. 22 - Art. 51, D. Lgs.118/2011 Variazione compensativa al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2025/2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 7 aprile 2025, n. 499 Art. 51, comma 2 del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa al Bilancio di previsione 2025-2027. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Bilancio di Previsione 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 7 aprile 2025, n. 500 Art. 51, comma 2 del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa al Bilancio di previsione 2025-2027. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Documento tecnico di accompagnamento 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 7 aprile 2025, n. 501 Art. 51, comma 2 del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa al Bilancio di previsione 2025-2027. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Bilancio finanziario gestionale 2025-2027. Modifiche tecniche al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2025/2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 7 aprile 2025, n. 502 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 delle economie di spesa - 9 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 7 aprile 2025, n. 503 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 delle economie di spesa Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento - 9 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 7 aprile 2025, n. 504 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 delle economie di spesa Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale - 9 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 7 aprile 2025, n. 519 Art. 51, comma 2 del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa al Bilancio di previsione 2025-2027. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Bilancio di Previsione 2025-2027 2 provvedimento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 7 aprile 2025, n. 520 Art. 51, comma 2 del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa al Bilancio di previsione 2025-2027. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Documento tecnico di accompagnamento 2025-2027 2 provvedimento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 7 aprile 2025, n. 521 Art. 51, comma 2 del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa al Bilancio di previsione 2025-2027. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Bilancio finanziario gestionale 2025-2027 2 provvedimento. AVVISO I testi delle delibere sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI DIREZIONE VICESEGRETERIA E SEGRETERIA DI GIUNTA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Politiche Integrate di Sicurezza, Enti Locali e BURM del 8 aprile 2025, n. 24 D.G.R. n. 1791/2022 recante Linee di indirizzo per lattribuzione degli encomi della Regione al personale della Polizia Locale ai sensi dellart. 9 del Regolamento Regionale 2 marzo 2017, n. 2 Costituzione della commissione regionale di valutazione. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO AVVOCATURA REGIONALE E ATTIVIT LEGISLATIVA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Affari Amministrativi del 9 aprile 2025, n. 77 Bando per la selezione di n.3 praticanti avvocato per lo svolgimento della pratica forense presso il Dipartimento avvocatura regionale e attivit legislativa. IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di approvare il bando per la selezione di n.3 praticanti avvocato per lo svolgimento della pratica forense presso il Dipartimento avvocatura regionale e attivit legislativa di cui allallegato 1), il modello di candidatura di cui allallegato 2) e linformativa sul trattamento dei dati personali di cui allallegato 3), che costituiscono parte integrante del presente atto; Di pubblicare per estratto il presente bando nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche e nel sito internet allindirizzo: www.regione.marche.it, allinterno della sezione Amministrazione trasparente, nella sottosezione Bandi di concorso Altri avvisi nonch sulla pagina web del Dipartimento https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Enti-Locali-e-Pubblica-Amministrazione/Dipartimento-Avvocatura-Regionale-e-Attivita-Legislativa; Di darne comunicazione per posta elettronica certificata (PEC) agli Ordini degli Avvocati di Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro e Urbino nonch ai Dipartimenti di Giurisprudenza delle Universit di Camerino, Macerata e Urbino; Di assumere una prenotazione di impegno di spesa, ai sensi degli artt. 56 e 10 comma 3 lett.a) del D.lgs n.118/2011, pari a complessivi 15.552,00 di cui 14.400,00 sul capitolo 2011110060 RIMBORSO SPESE PRATICANTI ed 1.152,00 sul capitolo 2011110045 SPESE LEGALI PER LITI E CONSULENZE TECNICHE E GIURIDICHE IRAP, del bilancio di previsione 2025 2027 e di cui: - 8.400,00 sul capitolo 2011110060, del bilancio di previsione 2025 2027, annualit 2025; - 6.000,00 sul capitolo 2011110060, del bilancio di previsione 2025 2027, annualit 2026; - 672,00 sul capitolo 2011110045, del bilancio di prevsione 2025 2027, annualit 2025; - 480,00 sul capitolo 2011110045, del bilancio di previsione 2025 2027, annualit 2026. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Enrica Bonvecchi ALLEGATI Allegato 1) Bando; Allegato 2) Modello di candidatura; Allegato 3) Informativa trattamento dati personali; AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE INTEGRATA, UE E RISORSE FINANZIARIE, UMANE E STRUMENTALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Controllo di Gestione e Sistemi Statistici del 9 aprile 2025, n. 9 Nomina Commissione Interna per selezione dei rilevatori dellElenco regionale e determinazione dei criteri di selezione per lindagine denominata Monitoraggio della qualit erogata dai servizi di trasporto pubblico locale (ferro ed. I e gomma) Anno 2025 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - BILANCIO, RAGIONERIA E PARTITE FINANZIARIE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 10 aprile 2025, n. 279 Art. 48 del D.Lgs. 118/2011 Prelevamento dal Fondo di Cassa annualit 2025 euro 3.646.003,66 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di autorizzare, per lannualit 2025, le variazioni in termini di cassa al Bilancio di Previsione, cos come riportato nella TABELLA A parte integrante della presente deliberazione; 2. Di autorizzare, per lannualit 2025, il prelevamento dallo stanziamento di cassa dal capitolo 2200110001, dellimporto complessivo di euro 3.646.003,66 e contestualmente integrare dellimporto complessivo di euro 2.004.219,54 gli stanziamenti di cassa di una serie di capitoli di spesa la cui competenza stata gi stanziata con delibera di reiscrizioni di economie n. 504/2025; dellimporto complessivo di euro 1.621.284,12 il capitolo di spesa 2120210063 e dellimporto complessivo di euro 20.500,00 lo stanziamento del capitolo 2190110095 la cui competenza stata gi stanziata con delibera entrata/spesa n. 2047/2024 cos come riportato nellallegata TABELLA B, parte integrante e sostanziale del presente decreto; 3. Di trasmettere al Tesoriere la TABELLA C concernente lAllegato 8 previsto dallarticolo 10, comma 4 del decreto legislativo 118/2011, parte integrante della presente deliberazione; 4. Di trasmettere copia del presente atto allAssemblea Legislativa delle Marche entro 10 giorni e di disporre la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche entro 15 giorni ai sensi del comma 8 dellart. 29 della LR 31/2001. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. La dirigente (Monica Moretti) ALLEGATI TABELLA A SPESA variazione al Bilancio di Previsione TABELLA B - SPESA variazione al Bilancio Finanziario Gestionale TABELLA C SPESA ALLEGATO 8 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - PROGRAMMAZIONE INTEGRATA RISORSE COMUNITARIE E NAZIONALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Programmazione Integrata Risorse Comunitarie e Nazionali del 10 aprile 2025, n. 53 D.G.R. n. 1129/2024 - Nomina dei tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti pubblici della Regione Marche, di cui alla L. n. 144/1999. Conferimento degli incarichi e assunzione dellimpegno di spesa per euro 68.750,00. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 7 aprile 2025, n. 177 Affidamento del servizio di formazione linguistica A3.RAM.15-2024 English for users rivolto al personale della Regione Marche, al personale dellAgenzia Regionale Sanitaria (ARS) e al personale dellufficio speciale per la ricostruzione (USR), ai sensi dellart. 50, comma 1, lettera b) e dellart.59 del D.lgs. n.36/2023. Capitolo 2011010053 Bilancio 2025/2027 - annualit 2025. Spesa prevista Euro 15.000,00 - CIG B2868A7EFD ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 7 aprile 2025, n. 178 L.R. 17 febbraio 2014 n. 1 articoli 15,16,17 - Approvazione programma formativo annuale 2025 rivolto al personale della Polizia Locale della Regione Marche. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 8 aprile 2025, n. 188 D.lgs. n. 50/2016 - artt. 36-54 - Affidamento del servizio di gestione in presenza in modalit digitale e tramite piattaforma informatica delle prove scritte per la procedura valutativa per la progressione tra le Aree del personale dipendente, per complessivi n. 153 posti dellArea degli Istruttori e dellArea dei Funzionari e dellelevata qualificazione, in vari profili, presso i Dipartimenti e la Segreteria Generale della Giunta regionale - CIG 960327051A - capitolo 2011010101 - Bilancio 2025/2027 IL DIRIGENTE omissis DECRETA di affidare - ai sensi dellart. 54, comma 3, del D.lgs. n. 50/2016 - il servizio di gestione in presenza in modalit digitale e tramite piattaforma informatica delle prove scritte per la procedura valutativa per la progressione tra le Aree del personale dipendente, per complessivi n. 153 posti dellArea degli Istruttori e dellArea dei Funzionari e dellelevata qualificazione, in vari profili, presso i Dipartimenti e la Segreteria Generale della Giunta regionale. Laffidamento viene fatto alloperatore economico Telecom Italia s.p.a., codice fiscale/Partita IVA: 00488410010, con sede legale a Milano, Via Gaetano Negri, 1, per limporto di 6.162,75 (IVA esclusa), nellambito dellAccordo Quadro aggiudicato con decreto del dirigente del Settore Provveditorato ed economato n. 180 del 21 marzo 2023; di stabilire che il valore dellimporto del compenso per la prestazione pattuita di euro 7.518,55, di cui: - 6.162,75 per il servizio; - 1.355,80 IVA 22%. di assumere impegno di spesa, ai sensi dellart. 56 d.lgs. 118/2011, per limporto complessivo di 7.518,55 (compresa IVA 22%) a carico del capitolo 2011010101 del bilancio di previsione 2025/2027, annualit 2025, per esigibilit, a favore di Telecom Italia s.p.a. come identificata al primo punto del presente atto; di prendere atto che la codifica della transazione elementare di cui agli artt. 5 e 6 e dellallegato 7 del D.lgs. n. 118/2011 la seguente 0110 2120199999 013 8 1030299999 000000000000000 3 3 000; che il CIG della procedura il seguente: 960327051A; di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione e sul sito istituzionale della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Daniela Del Bello) DIREZIONE - AMBIENTE E RISORSE IDRICHE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 7 aprile 2025, n. 117 D.Lgs. n. 387/2003, art. 12 - Autorizzazione unica Realizzazione di una centrale idroelettrica sul fiume Marena nel Comune di Fabriano (AN), Loc. San Donato di cui al DDS n. 160 del 21/04/2023 Societ proponente: Renpower Group S.r.l. Diniego variante IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di non approvare laggiornamento in fase esecutiva del progetto Realizzazione di una centrale idroelettrica sul fiume Marena nel Comune di Fabriano (AN), loc. San Donato di cui allautorizzazione unica rilasciata con DDS n. 160 del 21/04/2023, presentato dalla societ Renpower Group S.r.l. e formato dagli elaborati elencati nel documento istruttorio; 2. di trasmettere copia del presente atto alla societ Renpower Group S.r.l. ed a tutti i seguenti soggetti coinvolti nel procedimento autorizzativo conclusosi con DDS n. 160 del 21/04/2023: Comune di Fabriano, Provincia di Ancona, Unione Montana Esino Frasassi, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Ancona e Pesaro Urbino, Ministero delle Imprese e del Made in Italy Direzione Generale per i servizi di comunicazione elettronica, di radiodiffusione e postali - Div. XVI - Marche ed Umbria Unit Organizzativa III Reti e Servizi di Comunicazione Elettronica nel Settore Telefonico, Autorit di Bacino Distrettuale dellAppennino Centrale, Comando Militare Esercito Marche, Comando Marittimo Centro e Capitale, Aeronautica Militare, e-distribuzione S.p.A., Terna S.p.A., Telecom Italia S.p.A., ARPAM, Snam Rete Gas S.p.A., Societ Gasdotti Italia S.p.A., Italgas Reti S.p.A., Viva Servizi S.p.A., Settore Genio Civile Marche Nord, Direzione Ambiente e Risorse idriche e Settore Politiche faunistiche, venatorie e ittiche; 3. di stabilire che, ai sensi dellart. 3 comma 4 della L. n. 241/1990, avverso il presente provvedimento pu essere presentato ricorso giurisdizionale avanti al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro sessanta (60) giorni, nonch ricorso straordinario al Capo di Stato entro centoventi (120) giorni, dalla notifica o dallavvenuta conoscenza del presente atto; 4. di pubblicare il presente atto, per estratto, sul B.U.R. della Regione Marche, ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17; 5. di pubblicare il presente atto in formato integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale e sul sito regionale www.norme.marche.it, ai sensi del punto 4 della DGR 9 ottobre 2017, n. 1158. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i., degli articoli 6 e 7 del DPR n. 62/2013 e della DGR n. 64/2014. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il dirigente Ing. Massimo Sbriscia ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 7 aprile 2025, n. 79 L. 241/90 - D.lgs. n. 152/06, art. 109 D.M. 173/2016, art. 4 D.L. 77/2021 convertito, con modificazioni, dalla L. 108/2021, art. 6-bis. Progetto: Lavori di dragaggio dellavamporto e dellimboccatura del porto della Rovere. Proponente: Comune di Senigallia (AN). Autorizzazione al dragaggio e alla successiva immersione deliberata in mare con prescrizioni IL DIRIGENTE omissis DECRETA DI AUTORIZZARE, per le motivazioni riportate nel documento istruttorio, adottando la determinazione conclusiva della conferenza di servizi decisoria, simultanea e sincrona assunta allunanimit nella seduta del 03. 04.2025: ai sensi dellart. 6-bis del D.L. 77/2021 convertito, con modificazioni, dalla L. 108/2021, il dragaggio del porto della Rovere di Senigallia di cui al progetto denominato Lavori di dragaggio dellavamporto e dellimboccatura del porto della Rovere proposto dal Comune di Senigallia (AN) ai sensi dellart. 4 del DM 173/2016 la successiva immersione deliberata in mare dei materiali provenienti dal dragaggio di cui al punto precedente DI STABILIRE che le operazioni di dragaggio, trasporto e immersione autorizzate con il presente provvedimento devono avvenire nel rigoroso rispetto delle prescrizioni di cui allAllegato A, parte integrante e sostanziale di questo atto DI STABILIRE, ai sensi e per gli effetti dellart. 4, comma 9, del D.M. 173/2016 che la presente autorizzazione valida per lintera durata dei lavori e comunque non oltre trentasei mesi dalla data del rilascio, fatto salvo quanto previsto dallart. 6 del medesimo decreto; DI RAPPRESENTARE ai sensi e per gli effetti dellart. 7, comma 1, del D.M. 173/2016 che la presente autorizzazione pu essere in qualsiasi momento modificata, sospesa o revocata da questa autorit competente, con provvedimento motivato, nel caso in cui il Comune di Senigallia non osservi le prescrizioni di cui allAllegato A o in tutti i casi in cui non risulti garantita la compatibilit delle operazioni effettuate con la salvaguardia dellambiente marino, delle coste e di qualsiasi uso legittimo del mare; ai sensi e per gli effetti dellart. 7, comma 2, del D.M. 173/2016 che qualora si verifichino situazioni di emergenza nellarea di prelievo o di immersione, o fenomeni di inquinamento che modifichino le caratteristiche dei materiali oggetto dellautorizzazione, il Capo del compartimento marittimo competente pu procedere, con provvedimento motivato, allimmediata sospensione di tutte o di parte delle attivit oggetto dellautorizzazione anche a tempo indeterminato, dandone immediata comunicazione a questa autorit competente per leventuale adozione dei provvedimenti conseguenti; DI INVIARE copia del presente provvedimento al Comune di Senigallia, al Comune di Fano, alla Capitaneria di Porto di Ancona, alla Capitaneria di Porto di Fano, allAutorit di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, alla Provincia di Ancona, allARPAM Area Vasta Nord, allAzienda Sanitaria Territoriale di Ancona Dipartimento di Prevenzione, al Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile, alla Direzione Ambiente e Risorse Idriche e alla Direzione attivit Produttive e Imprese della Regione Marche e al Ministero dellAmbiente e della Sicurezza Energetica. DI PUBBLICARE copia del presente provvedimento per estratto sul BUR telematico della Regione Marche e copia in forma integrale su www.norme.marche.it e sul sito istituzionale di questa autorit competente allindirizzo https://www.regione.marche.it/RegioneUtile/Ambiente/Controlli-e-Autorizzazioni/Autorizzazioni- mare#20322_Ricerca-Procedimenti (codice pratica M00235) DI RAPPRESENTARE, infine, ai sensi dellart. 3, comma 4, della L. n. 241/1990, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dalla conoscenza dello stesso, ai sensi e per gli effetti dellart. 29 del del D.lgs. n. 104/2010; ammessa inoltre, entro centoventi giorni dalla sua piena conoscenza, la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n. 1199/1971. Si attesta che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Roberto Ciccioli ALLEGATI ALLEGATO A - PRESCRIZIONI AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 8 aprile 2025, n. 80 D.Lgs. n. 152/2006, art. 29-decies, comma 9 lett a) Diffida ad adempiere. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 8 aprile 2025, n. 81 D.Lgs. n. 152/2006, art. 29-decies, comma 9 lett a) Diffida ad adempiere. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 9 aprile 2025, n. 82 Procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Piano Regionale delle Infrastrutture Marche 2032: parere motivato di VAS ai sensi del D.lgs. 152/2006, art. 15 e Valutazione di Incidenza ai sensi del DPR 357/1997, art. 5. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 aprile 2025, n. 256 ART. 7 R.D. 3267/1923 Ditta: MARCHE MULTISERVIZI S.P.A.Nulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per potenziamento rete idrica in Strada San Bartolo (Fgl. 18 Demanio Stradale confinante con part. 777), Comune di Pesaro. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 7 aprile 2025, n. 257 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.. DITTA: AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MONTE GRIMANO TERMENulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per lavori di messa in sicurezza e ripristino del fosso che ha creato danni alla strada che accede alla localit C Mazza, in loc. C Mazza (Foglio 16 mappali 15-329 Foglio 15 mappali 2197-2198), Comune di Montegrimano Terme. Istanza presentata dal Comune di Montegrimano Terme. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 8 aprile 2025, n. 258 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Nucera Franco IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Nucera Franco (P.IVA/C.F. NCRFNC65M17Z110K), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2025; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted- Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/ 2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 8 aprile 2025, n. 259 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Manutenzione straordinaria dei ponti della S.P. 18 Mutino posti al km 1+250 ed al km 4+500, rispettivamente in localit Mutino ed in localit Chiavicone, in Comune di Piandimeleto ed in Comune di Lunano. Richiedente: Amministrazione Provinciale di Pesaro e Urbino.Autorizzazione Rep. n 3139/fo. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 9 aprile 2025, n. 260 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.. DITTA: UNIONE MONTANA CATRIA E NERONE Nulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per lavori di sistemazione idraulica e forestale FOSMIT 2023, ripristino e stabilizzazione movimento franoso, in Loc. La Taverna (Foglio 60 mappali 122-123-130), nel Comune di Apecchio (PU). Istanza presentata dallUnione Montana Catria e Nerone. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 9 aprile 2025, n. 261 ART. 7 R.D. 3267/1923 - D.P.R. 20 ottobre 1998, n. 447 e s.m SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DELLUNIONE MONTANA DEL MONTEFELTRO Nulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per lavori di ristrutturazione edilizia con demolizione e ricostruzione di casolare rurale con diversa sagoma, prospetti, sedime e caratteristiche planivolumetriche e tipologiche al fine della realizzazione di una struttura agrituristica in loc. San Leo (Foglio 8, part. 376), Comune di Tavoleto. I AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 aprile 2025, n. 263 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Regno Giuseppina IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Regno Giuseppina (P.IVA/C.F. RGNGPP46C46I461Q), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2025; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted- Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/ 2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 aprile 2025, n. 264 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Pisu Angela IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Pisu Angela (P.IVA/C.F. PSINGL56A46E874B), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2025; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted- Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/ 2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 aprile 2025, n. 265 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Armezzani Sabrina IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Armezzani Sabrina (P.IVA/C.F. RMZSRN76T70D451O), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2025; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted- Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/ 2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 aprile 2025, n. 266 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Silvestrini Lucio IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Silvestrini Lucio (P.IVA/C.F. SLVLCU64C08I461F), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2025; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted- Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/ 2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 aprile 2025, n. 267 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Valentini Renato IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Valentini Renato (P.IVA/C.F. VLNRNT52C17D965W), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2025; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted- Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/ 2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 aprile 2025, n. 268 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Fiori Valentino IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Fiori Valentino (P.IVA/C.F. FRIVNT94P04D451H), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2025; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted- Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/ 2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 aprile 2025, n. 269 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Lorenzetti Lorenzo IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Lorenzetti Lorenzo (P.IVA/C.F. LRNLNZ76C28D007L), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2025; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted- Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/ 2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 aprile 2025, n. 270 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Az. Agr. Mazzanti Giacomo e Gilberto S.S. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Az. Agr. Mazzanti Giacomo e Gilberto S.S. (P.IVA/C.F. 02090750429), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2025; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted- Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/ 2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 aprile 2025, n. 271 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Interventi di sistemazione in alveo dei seguenti corsi dacqua: Torrente Arzilla, Torrente Tavollo, Torrente Apsa di S.Arduino, Fiume Candigliano, Fiume Conca, nel territorio dei Comuni di: Fano, Gradara, Macerata Feltria, Fermignano e Montegrimano Terme, oggetto delle segnalazioni agli atti del Consorzio di Bonifica delle Marche n. 19399, 19238, 16295, 17463, 15681 e 15330.Autorizzazione Rep. n 56/cons. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 aprile 2025, n. 272 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Rinnovamento delle reti di acquedotto in Loc. Sagrata e nelle Vie Metaurense, Salinatore e Pian D'Asdrubale in Comune di Fermignano, attraversamento con le condotte: del fosso Tamante, del fosso di Gian Filippo e del fosso di Limaria.Richiedente: Marche Multiservizi S.p.A.Autorizzazione Rep. n. 3142/me. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 aprile 2025, n. 273 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Record 1492/P. Cambio duso, da irriguo a domestico, della derivazione dacqua pubblica dal pozzo sito in Comune di Pesaro - localit La Grottaccia. Ditta: COSTANTINI ALBERTO IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di stabilire che il pozzo in oggetto, ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 4 Mappale 410 del Comune di Pesaro - loc. La Grottaccia, utilizzato dal sig. COSTANTINI ALBERTO (C.F.CSTLRT63C02G479Q) per fini domestici, essendo il prelievo rispondente ai requisiti indicati allart. 1, comma 3, della L.R. 5/2006. 2) Di precisare che luso domestico esonerato dal pagamento del canone demaniale annuo, nonch dagli obblighi e oneri riportati nel Disciplinare di Concessione rep. n. 791 del 28/09/2010. 3) Di precisare, altres, che variazioni future nelluso dellacqua del pozzo che dovessero comportare un uso diverso dal domestico, come definito allart. 1 della L.R. 5/2006, dovranno essere preventivamente comunicate a questo Settore ai fini dellattivazione del procedimento di rilascio della concessione di derivazione dacqua pubblica. 4) Di riservarsi la possibilit di effettuare controlli e verifiche per accertare la rispondenza di quanto stabilito nel presente atto con le condizioni di utilizzo del pozzo. 5) Di inviare copia del presente Decreto aI sig. COSTANTINI ALBERTO. 6) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 7) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 8) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 9) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 10) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 aprile 2025, n. 274 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. SIAR-DAP 517782. Rinnovo (4^ anno) della licenza annuale per prelievo dacqua ad uso irriguo dal Fiume Bosso in Comune di Cagli - loc. Secchiano. Bacino: F. Metauro. Ditta: MENSALI GABRIELE IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di rilasciare, ai sensi dellarticolo 56 del R.D. 1775/1933 e dellarticolo 17 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il rinnovo (4^ anno) della licenza annuale di attingimento dacqua per uso irriguo al sig. MENSALI GABRIELE (C.F. MNSGRL55S21B352O), nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione. b) Il prelievo dovr essere effettuato dalla sponda sinistra del Fiume Bosso, in Comune di Cagli - localit Secchiano, in corrispondenza del terreno catastalmente distinto al Foglio 146 Mappale 287, nella misura di moduli 0,002, corrispondenti ad una portata massima istantanea di 0,2 l/s, e per un volume annuo non superiore a 55 mc. c) Lattingimento dellacqua concesso a partire dalla data del presente provvedimento e sino al 30 settembre 2025, a giorni alterni numerici pari, con divieto di prelievo nella fascia oraria 11:00-17:00 al fine di evitare perdite eccessive per evapotraspirazione. d) Lacqua sar utilizzata per irrigare parte del terreno distinto al C.T. al Foglio 146 Mappali 287-657 del Comune di Cagli, per complessivi 180 mq, coltivato a orto familiare. e) Ai sensi di quanto disposto dallart. 67, c. 4, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/26, la stima dei volumi attinti nellanno 2025. f) Ai sensi della D.G.R. n. 590 del 06/06/2017 ad oggetto Approvazione dei criteri e modalit regionali di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo, la derivazione in oggetto non sottoposta allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati. g) Il prelievo in esame, avendo una portata inferiore a 2,0 l/s, non soggetto al rispetto della verifica del DMV - Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque. h) La licenza, inoltre, non d diritto di accedere nelle propriet private e la Ditta in oggetto responsabile degli eventuali danni che possano derivare a terzi tanto per luso della licenza come con i lavori di collocamento dellimpianto. i) Gli apparecchi destinati allattingimento e la tubazione ad essi inerente, dovranno essere disposti in modo da non intaccare le sponde o gli argini del corso dacqua, nonch le relative pertinenze demaniali. Non debbono, infine, essere pregiudicate le difese del corso dacqua eventualmente presenti. j) Lattingimento potr essere effettuato quando la disponibilit dellacqua lo permetta, tenuto conto, a seconda dei casi, delle derivazioni e utilizzazioni dipendenti da antichi diritti riconosciuti o da precedenti concessioni. k) Qualora ne ricorrano i presupposti, ai fini dellattingimento la ditta tenuta ad acquisire presso gli Enti preposti, tutti i pareri o le autorizzazioni previste dalla legislazione vigente. 2) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 3) Di precisare, altres, che il presente atto rilasciato ai soli fini stabiliti dalla normativa sopra richiamata e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri o atti di assenso comunque denominati di competenza di questo o di altri Enti. 4) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta richiedente. 5) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 6) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 7) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 8) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 9) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 aprile 2025, n. 275 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. SIAR-DAP 516219. Rinnovo (3^ anno) della licenza annuale per prelievo dacqua ad uso irriguo dal Fosso Tamante, tributario del F. Metauro in Comune di Fermignano. Bacino: F. Metauro. Ditta: LAINO NADIA IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di rilasciare, ai sensi dellart. 56 del R.D. 1775/1933 e dellart. 17 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il rinnovo (3^ anno) della licenza annuale di attingimento dacqua ad uso irriguo alla sig.ra LAINO NADIA (C.F. LNANDA53P56D541T), nel rispetto delle seguenti condizioni e prescrizioni: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione. b) Il prelievo dovr essere effettuato dalla sponda sinistra del Fosso Tamante, tributario in sinistra idraulica del fiume Metauro, in corrispondenza del terreno catastalmente distinto al Foglio 18 Mappale 207 del Comune di Fermignano, nella misura di moduli 0,005, corrispondenti ad una portata massima istantanea di 0,5 l/s e per un volume annuo non superiore a 90 mc. c) Lattingimento dellacqua concesso a partire dalla data del presente provvedimento e sino al 31 ottobre 2025, nelle fasce orarie 06:00-09:00 oppure 17:00-20:00. d) Lacqua sar utilizzata per irrigare il terreno gestito a orto domestico di 300 mq di estensione, catastalmente distinto al C.T. al Foglio 18 Mappale 205 del Comune di Fermignano. e) Ai sensi dellart. 67 comma 3 delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, il prelievo assentito con il presente atto non sottoposto allobbligo di installazione del misuratore dei quantitativi idrici prelevati. f) Ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle N.T.A. del Piano di Tutela delle Acque (PTA) della Regione Marche, il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025. g) Il prelievo in esame, ai sensi dellart. 54, comma 2, delle NTA del PTA regionale, non soggetto al rispetto del DMV. h) La licenza, inoltre, non d diritto di accedere nelle propriet private e la Ditta in oggetto responsabile degli eventuali danni che possano derivare a terzi tanto per luso della licenza come con i lavori di collocamento dellimpianto. i) Gli apparecchi destinati allattingimento e la tubazione ad essi inerente, dovranno essere disposti in modo da non intaccare le sponde o gli argini del corso dacqua, nonch le relative pertinenze demaniali. Non debbono, infine, essere pregiudicate le difese del corso dacqua eventualmente presenti. j) Lattingimento potr essere effettuato quando la disponibilit dellacqua lo permetta, tenuto conto, a seconda dei casi, delle derivazioni e utilizzazioni dipendenti da antichi diritti riconosciuti o da precedenti concessioni. k) Qualora ne ricorrano i presupposti, ai fini dellattingimento la ditta tenuta ad acquisire presso gli Enti preposti, tutti i pareri o le autorizzazioni previste dalla legislazione vigente. 2) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 3) Di precisare, altres, che il presente atto rilasciato ai soli fini stabiliti dalla normativa sopra richiamata e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri o atti di assenso comunque denominati di competenza di questo o di altri Enti. 4) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta richiedente. 5) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 6) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord di questo Ente. 7) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 8) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 9) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 aprile 2025, n. 276 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Luminari Sandrina IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Luminari Sandrina (P.IVA/C.F. LMNSDR53D54I461I), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2025; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted- Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/ 2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 aprile 2025, n. 277 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Autorizzazione alla perforazione per la realizzazione di n.1 pozzo ad uso irrigazione agricola, da corpo idrico non significativo di profondit, sullarea distinta al C.T. al Foglio 14 Mappale 1563 del Comune di Castelfidardo (AN) - Localit Campanari, Via D. Bramante, in sinistra idrografica del Fiume Musone. Ditta: FRANCOLETTI ROBERTA. DR 2248 SIAR DAP n. 513444 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di autorizzare, ai sensi dellarticolo 19 della L.R. 9-6-2006 n. 5, la signora FRANCOLETTI ROBERTA (c.f. FRNRRT85S64I608F), residente in VIA D. BRAMANTE, n. 80 (AN), ad eseguire le opere di perforazione, ricerca di acque sotterranee, costruzione di n. 1 pozzo ad uso irrigazione agricola e relative prove di emungimento, sullarea distinta al C.T. al Foglio 14 Mappale 1563 del Comune di Castelfidardo (AN), Localit Campanari Via D. Bramante s.n.c., in sinistra idrografica del Fiume Musone, nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) dovranno essere comunicati a questo Settore: - la data di inizio dei lavori unitamente ai dati identificativi della ditta esecutrice; - la data di fine lavori, che dovranno concludersi entro e non oltre un anno dalla data di rilascio della presente autorizzazione; b) ultimate le opere di cui alla presente autorizzazione, dovranno essere trasmessi a questo Settore i seguenti documenti: - Relazione Finale, comprensiva del progetto esecutivo delle opere, della stratigrafia riscontrata e dei risultati delle prove di qualit dellacqua (analisi chimiche e batteriologiche). Nella suddetta relazione andranno inoltre esibiti e commentati i risultati di almeno una prova di portata a gradini al fine di definire i valori della portata critica, della portata di esercizio e la curva caratteristica del pozzo; - Certificato di Collaudo predisposto dal tecnico incaricato, attestante la conformit dei lavori eseguiti al presente atto; c) per motivi di sicurezza il pozzo dovr essere dotato di un anello in cemento con fuori terra minimo di almeno 0,80 m circa e idonea chiusura; d) dovranno essere adottate tutte le cautele per prevenire effetti negativi sullequilibrio idrogeologico e possibili inquinamenti della falda. In particolare, dovranno essere adottati idonei accorgimenti atti ad impedire che le acque meteoriche possano entrare in contatto diretto con la falda. A tal fine, il terreno superficiale attorno al pozzo dovr essere impermeabilizzato mediante una soletta in cemento di almeno 1,00 m di lato, spessore di almeno 10 cm, collegata al pozzo, leggermente inclinata verso valle in modo da consentire lo scolo delle acque superficiali. Dovr inoltre essere messa in opera, a partire dalla bocca del pozzo, una cementazione dellintercapedine tra tubo e pareti del foro di sondaggio, di almeno 1 metro di profondit a partire dal p.c.; e) la condotta del pozzo dovr essere finestrata (filtro) solo nel tratto interessato dallacquifero, mentre negli altri tratti dovr essere cieca, ovvero priva di aperture; f) il dreno da utilizzare per riempire lintercapedine tra lo scavo e il filtro dovr minimizzare il passaggio dei grani costituenti la formazione acquifera e dovr essere chimicamente inerte; g) la distanza del pozzo dalla sponda dei corsi dacqua, ovvero dal loro limite demaniale, non dovr essere inferiore a ml. 10 ai sensi dellart. 96, lettera f) del R.D. n. 523 del 1904; h) la distanza dalle strade comunali e vicinali poste allinterno dei centri abitati dovr essere di almeno 3 m, come previsto dal Codice della Strada; i) la distanza dai confini di propriet dovr essere di almeno 2 m, ai sensi dellart. 889 del Codice Civile; j) qualora la perforazione dovesse approfondirsi oltre i 30 metri, la ditta in oggetto dovr comunicare al dipartimento per il servizio Geologico dItalia (ISPRA) quanto richiesto dallart. 1 della Legge 04.08.1984 n.464, utilizzando i moduli scaricabili dal sito dellISPRA. Copia di tale comunicazione dovr essere trasmessa a questa P.F. contestualmente allinizio dei lavori; k) dovranno essere fatti salvi, riservati e rispettati i diritti dei terzi in ogni fase di esecuzione dei lavori. 2) Di precisare che lutilizzo dellacqua del pozzo comunque subordinato al rilascio, a cura di questo Settore, del provvedimento di concessione di derivazione, previa approvazione del Certificato di Collaudo. 3) Di precisare, altres, che ai sensi dellart. 19, comma 4, della L.R. 5/2006, la presente autorizzazione ha durata massima di un anno, prorogabile una sola volta per un periodo di sei mesi previa constatazione dei lavori eseguiti, e pu essere revocata per le motivazioni esposte al comma 5 del medesimo articolo 19, senza che il richiedente abbia diritto a compensi o indennit. 4) Di stabilire che il presente atto rilasciato ai soli fini stabiliti dallarticolo 19 della L.R. 5/2006, e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri o atti di assenso comunque denominati di competenza di questo o di altri Enti. 5) Di precisare che il titolare della presente autorizzazione, il Direttore dei Lavori e lassuntore dei lavori sono responsabili dellosservanza di tutte le norme e condizioni contenute nella presente autorizzazione. 6) Di notificare il presente decreto, a mezzo posta elettronica certificata, alla sig.ra FRANCOLETTI ROBERTA C/O lo STUDIO GEOGNOSTICO Dott. Paolo Virgini. 7) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il geom. Corrado Pace e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord (sede di Ancona) della Regione Marche. 9) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto - Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; - Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; 10) Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 11) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 12) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 8 aprile 2025, n. 222 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo (cod.ID: 83849) ubicato in Comune di Massignano (AP), su area catastalmente identificata, rispettiva al mappale n 554, Foglio 14 ad uso: irrigazione florovivaistica e usi assimilati Ditta: Azienda Agricola Piermarini Michele (P IVA: 02545380442), con sede legale nel Comune di Cupra Marittima (AP), via Raoul Taffetani 21- Prat.1225/AP- IL DIRIGENTE omissis DECRETA di rilasciare alla Ditta: Azienda Agricola Piermarini Michele (P IVA: 02545380442), con sede legale nel Comune di Cupra Marittima (AP), via Raoul Taffetani 21, fatti salvi i diritti dei terzi pubblici e privati, certificando il presente provvedimento, inerente al rapporto pubblicistico che si pone in essere tra lAutorit concedente e il soggetto a favore del quale emessa e destinato ad attribuire al privato la facolt di derivare acque pubbliche, la conformit della concessione rilasciata alla normativa in materia di acque pubbliche e la compatibilit ambientale e allo stato del demanio idrico, entro i limiti di disponibilit dellacqua, ed escludendo nel contempo ogni responsabilit dellAmministrazione concedente nel caso in cui pregiudichi i diritti di un terzo, che dovranno essere fatti valere nelle opportune sedi giudiziali ordinarie, il rilascio della concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche ad uso irriguo florovivaistico e usi assimilati (innaffiamento piante fuori terra e/o in serre, e/o lavaggio teloni), con prelievo da n. 1 pozzo (cod.ID: 83849) ubicato in Comune di Massignano (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 554, Foglio 14, con le seguenti prescrizioni: il prelievo dellacqua, ad uso di irrigazione vivaistica e usi assimilati, tramite impianto a goccia, di piante ornamentali fuori terra in vaso e di piante a terra, distribuite su una superficie di Ha 00.62.00, identificata catastalmente al mappale n. 554, Fg. 14 del Comune di Massignano, potr essere effettuato, salvo casi di emergenze climatiche, nei mesi da giugno a ottobre, a giorni alterni, per non pi di 3 ore giornaliere con esclusione della fascia oraria compresa tra le ore 10.00 e le ore 18.00; la portata massima istantanea non potr essere superiore a mod 0,02 (2 l/s) , con obbligo di installazione di contatore volumetrico, ai fini della denuncia annuale obbligatoria del volume di acque pubbliche prelevate; il volume complessivo prelevato non dovr superare i 3.500 mc/annui, entro i limiti di disponibilit e purch lo stesso non risulti in contrasto con il buon regime delle acque, escludendo, con periodici controlli a carico della Ditta concessionaria, qualsivoglia forma di inquinamento o insufficienza del sistema di derivazione che, se riconosciute, dovranno essere denunciate alle autorit competenti; un eventuale superamento della portata massima e del prelievo annuo complessivo concessi (con un margine di tolleranza del 15%, fatte salve le eventuali cause di forza maggiore) costituisce violazione di una norma essenziale della derivazione, punibile con sanzione amministrativa ai sensi della vigente normativa in materia di acque pubbliche in oggetto specificata; il presente Decreto, e relativo Disciplinare di concessione ed elaborati allegati, dovranno essere conservati presso larea di ubicazione della derivazione di acque pubbliche, a disposizione delle autorit preposte alla vigilanza; di precisare che, nel caso di ristrutturazioni, potenziamenti o modifiche sostanziali del sistema di distribuzione delle acque in essere, come risultante dalla documentazione tecnica agli atti, che interverranno successivamente allapprovazione del presente decreto, il relativo progetto dovr essere preventivamente approvato dallautorit concedente; di precisare che il rilascio della concessione effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto contenuto nel presente atto cos come, per motivi connessi alla tutela della risorsa idrica, il prelievo dellacqua potr essere sospeso o sottoposto a particolari limitazioni a giudizio insindacabile dellAutorit concedente, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; di approvare il Disciplinare di concessione allegato al presente provvedimento, di cui fa parte integrante e sostanziale, contenente gli obblighi e condizioni alla cui osservanza tenuto il concessionario; di accordare la concessione, fatta salva la facolt di modifica o revoca, per motivi di publico interesse, e nei casi di decadenza o rinuncia previsti dalla vigente normativa, per un periodo di anni 15 (quindici) successivi e continui, decorrenti dalla data di scadenza del provvedimento originario, quindi con scadenza in data 27/09/2039; di stabilire che la Ditta: Azienda Agricola Piermarini Michele (P IVA: 02545380442), con sede legale nel Comune di Cupra Marittima (AP), via Raoul Taffetani 21, dovr versare, tramite bonifico bancario (IBAN: IT 11 A 03069 02609 100000300038) intestato a: Regione Marche prov. utilizzo idrico art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP-CD- Cauzione- Ditta entro 30 giorni dalla notifica del presente decreto, una cauzione di 170,00 (centosettanta/00), pari allattuale canone annuale,a titolo di garanzia degli obblighi e per gli scopi di cui allart.11 del T.U..1775/33 e s.m.i., somma che verr restituita, ove nulla osti, al termine della concessione; di stabilire che la ditta concessionaria corrisponder anticipatamente, entro il 31 marzo di ogni anno, il canone demaniale, il cui importo determinato dalla Regione Marche, come stabilito dallart. 46 della L.R. 5/2006, in ragione della quantit dacqua oggetto della presente concessione e del relativo uso, anche se non possa o non voglia fare uso in tutto o in parte della concessione stessa, salvo il diritto di rinuncia, di stabilire che, ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr denunciare allAutorit concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, il volume di acque pubbliche prelevate nellanno precedente; di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. ? di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI (Planimetria area aziendale; Disciplinare in PDF) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 8 aprile 2025, n. 226 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo, portata prelievo 6,80 l/s per uso industriale pozzo ID 70497 e ID 70498 catastalmente identificati al foglio 66 particella 87 del Comune di Tolentino (MC) P.IVA. 02083630430 - CTC CONCERIA DEL CHIENTI SOCIETA' BENEFIT S.P.A. - Rapp. Legale sig. ANDREA STOPPER SIAR-DAP 513888. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, i prelievi in atto, alla ditta P.IVA. 02083630430 - CTC CONCERIA DEL CHIENTI SOCIETA BENEFIT S.P.A. rappresentante legale sig. ANDREA STOPPER (C.F. STPNDR61E19A390F) per luso industriale, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo gi denunciati ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia pozzo; ovvero per una portata di derivazione 6,8 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative e con priorit i dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) i titolari di concessione devono registrarsi nella piattaforma SIAR DAP (https://siar. regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) i titolari delle captazioni dovranno provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) i pozzi non potranno essere successivamente approfonditi e/o modificati senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati dal luned al sabato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00, e la domenica dalle 00.00 alle 24.00, per permettere il ricarico della falda. Nei casi di esigenze di trapianto/semina delle coltivazioni il concessionario derogato dal rispetto degli orari sopra stabiliti, per un periodo di gg. 15 dallavvenuta lavorazione. i) i titolari delle captazioni dovranno consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE agli utenti il presente decreto, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006: numero SIAR del pozzo, di ubicazione, uso e quantit di acqua autorizzata al prelievo. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 9 aprile 2025, n. 227 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 44473, portata di prelievo 2 l/s, per uso irriguo verde privato, catastalmente identificato al Foglio 10, Mappale 119 sub 1 del Comune di Porto San Giorgio (FM) Ditta: PEGAS S.R.L. (P.IVA: 01176840443). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il prelievo in atto alla Ditta PEGAS S.R.L. (P.IVA: 01176840443) per luso irriguo verde privato, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo gi denunciato ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia del pozzo, ovvero per una portata di derivazione di 2 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative, con priorit dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) il titolare della concessione deve registrarsi nella piattaforma SIAR-DAP (https://siar.regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) il titolare della captazione dovr provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) il pozzo non potr essere successivamente approfondito e/o modificato senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; i) il titolare della captazione dovr consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE il presente decreto di riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 9 aprile 2025, n. 228 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 17598, portata di prelievo 1 l/s, per uso irriguo impianti sportivi, catastalmente identificato al Foglio 14, Mappale 1415 del Comune di Fermo (FM) Ditta: ASD TENNIS SPORTING CLUB (P.IVA: 02202770448). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il prelievo in atto alla Ditta ASD TENNIS SPORTING CLUB (P.IVA: 02202770448) per luso irriguo impianti sportivi, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo gi denunciato ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia del pozzo, ovvero per una portata di derivazione di 1,00 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative, con priorit dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) il titolare della concessione deve registrarsi nella piattaforma SIAR-DAP (https://siar.regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) il titolare della captazione dovr provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) il pozzo non potr essere successivamente approfondito e/o modificato senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; i) il titolare della captazione dovr consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE il presente decreto di riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 9 aprile 2025, n. 229 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 34720-34722, portata di prelievo 0,50 l/s, per uso irriguo agricolo, catastalmente identificati al Foglio 101, Mappale 141 del Comune di Fermo (FM) Ditta: SOC. AGR.LA MANCINI EZIO E PAGLIARI PACINA MARIA S.S (P.IVA: 00798720447). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il prelievo in atto alla Ditta SOCIETA AGRICOLA MANCINI EZIO E PAGLIARI PACINA MARIA SOCIETA SEMPLICE (P.IVA: 00798720447) per luso irriguo agricolo, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dai pozzi gi denunciati ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia del pozzo, ovvero per una portata di derivazione di 0,50 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative, con priorit dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) il titolare della concessione deve registrarsi nella piattaforma SIAR-DAP (https://siar.regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) il titolare della captazione dovr provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) il pozzo non potr essere successivamente approfondito e/o modificato senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; i) il titolare della captazione dovr consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE il presente decreto di riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 9 aprile 2025, n. 231 Servizi tecnici multidisciplinari e redazione del progetto di fattibilit tecnico-economica ex art. 41 del DLGS 36/2023 - Intervento di mitigazione del rischio idraulico del tratto del Torrente Ete Morto: dall'attraversamento dell'acquedotto al di sotto di Via Lombardi, Localit Casette D'Ete Nel Territorio Comunale di Sant'Elpidio a M. (FM) - Km 6,400 - CUP B17H21006070001 CIG: B366555DCD - IMPEGNI DI SPESA CAP. 2090120233, Bilancio 2025-2027 annualit 2025 e 2026. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 9 aprile 2025, n. 232 Atto di sottomissione alla Lettera di affidamento Reg. Int. Regione Marche n. 3056|04/12/2023 CIG: A02B885A0E Servizio di prove di accettazione materiali e strutture del progetto PNRR Next Generation EU Missione 2 Componente 4 Investimento 2.1b denominato Lavori di riduzione del rischio idraulico del Torrente Ete Morto nel tratto compreso dallattraversamento dellacquedotto alla S.P. 27 Elpidiense nel Comune di SantElpidio a Mare - Nuovo ponte S.P. 8 sul Torrente Ete Morto (FM) - CIG: A02B885A0E - CUP B18H22000480001 - INTEGRAZIONE DI IMPEGNO DI SPESA CAP. 2090120200 Bilancio 2025-2027 annualit 2025. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI INTEGRARE, ai sensi dellart. 56 del D.Lgs. n. 118/2011 e dellart.106 commi 2 e 12 del D.Lgs. 50/2016, limpegno di spesa n. 489/2025 al capitolo 2090120200 , bilancio 2025-2027, annualit 2025, assunto con DDS N. 773/GCMS/2023, per limporto di 1.875,25 (imponibile 1.537,09 e IVA 22% 338,16) a favore della TECHNOGEO s.r.l. con sede legale in Montecosaro (MC), via Cluana n. 10 P.IVA/C.F. 00361380439, societ affidataria del Servizio di prove di accettazione materiali e strutture del progetto PNRR Next Generation EU Missione 2 Componente 4 Investimento 2.1b denominato Lavori di riduzione del rischio idraulico del Torrente Ete Morto nel tratto compreso dallattraversamento dellacquedotto alla S.P. 27 Elpidiense nel Comune di SantElpidio a Mare - Nuovo ponte S.P. 8 sul Torrente Ete Morto (FM) (servizio affidato con contratto sottoscritto in data 4/12/2023 nr Repertorio 3056|4/12/2023) a seguito di estensione dell affidamento con lapplicazione del 1/5 dobbligo per leffettuazione di ulteriori misurazioni sul nuovo ponte. 2. DI SPECIFICARE che in attuazione dellart.5 del D.Lgs. n. 118/2011 la stringa concernente la codificazione delle transazioni elementari la seguente: 0901 0000000000 053 8 2020109010 8H22000480001 4 3 000 3. DI SPECIFICARE che il CUP dellIntervento P.N.R.R. B18H22000480001 e il CIG del servizio A02B885A0E. 4. DI FAR FRONTE agli oneri derivanti dal presente atto, per totali 1.875,25, con i fondi del capitolo 2090120200, del bilancio 2025-2027, annualit 2025, previa riduzione nellimporto di 1.875,25 della prenotazione di impegno n.166/2025 assunta con DDS 351/GCMS/2023. 5. DI DICHIARARE che le somme di cui ai punti precedenti sono riferite a risorse di fonte Statale vincolate, coerenti quanto alla natura della spesa, con le finalit di utilizzo previste dallatto, in base ai livelli di articolazione del Piano dei conti integrato di cui al D. Lgs. N. 118/2011 e smi/siope. 6. DI DICHIARARE che lesigibilit della spesa da intendersi nell annualit 2025. 7. DI DICHIARARE che il capitolo di spesa 2090120200 correlato al capitolo di entrata 1402010432 acc.to 178/2025 importo 600.000,00 e acc.to 1256/2025 importo 222.649,26. 8. DI ATTESTARE lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto dinteresse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e smi e degli artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e della DGR 64/2014. 9. DI DICHIARARE che la documentazione relativa allistruttoria conservata agli atti del Settore. 10. DI PUBBLICARE il presente atto ai sensi dellart. 26 comma 1 del D.Lgs 33/2013 e al Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003, n. 17. Il dirigente Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 9 aprile 2025, n. 233 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n.1 pozzo (cod.ID: 84821) ubicato su area catastalmente identificata al mappale n 883, Foglio 16 del Comune di San Benedetto del Tronto (AP), ad uso: irrigazione verde condominiale Ditta: Condominio Trifoglio (CF 91010700440) con sede a San Benedetto del Tronto (AP), via Caravaggio 20 - Prat. 1214/AP- IL DIRIGENTE omissis DECRETA di rilasciare alla Ditta: Condominio Trifoglio (CF 91010700440) con sede a San Benedetto del Tronto (AP), via Caravaggio 20, fatti salvi i diritti dei terzi pubblici e privati, entro i limiti di disponibilit dellacqua, ed escludendo nel contempo ogni responsabilit dellAmministrazione concedente nel caso in cui si pregiudichino i diritti di terzi, che dovranno per essere fatti valere nelle opportune sedi giudiziali ordinarie, il rilascio della concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche ad uso: irrigazione verde condominiale, con prelievo da pozzo da pozzo identificato nel data base regionale con cod.ID: 84821, ubicato su area catastalmente identificata al mappale n 883, Foglio 16 del Comune di San Benedetto del Tronto (AP), con le seguenti prescrizioni: il prelievo, da effettuare prioritariamente nei mesi tardo primaverili- estivi, con esclusione delle ore pi calde, dalle ore 11 alle ore 17, per lirrigazione del giardino condominiale di superficie pari a 820 mq, dovr avere una portata massima istantanea non superiore a mod 0,016 (1,6 l/s); il volume complessivo annuo non dovr superare i 500 mc/annui, entro i limiti di disponibilit e purch lo stesso non risulti in contrasto con il buon regime delle acque, escludendo, con periodici controlli a carico della Ditta concessionaria, qualsivoglia forma di inquinamento o insufficienza del sistema di derivazione che, se riconosciute, dovranno essere denunciate alle autorit competenti; un eventuale superamento della portata massima e del prelievo annuo complessivo concessi (con un margine di tolleranza del 15%, fatte salve le eventuali cause di forza maggiore) costituisce violazione di una norma essenziale della derivazione, punibile con sanzione amministrativa ai sensi della vigente normativa in materia di acque pubbliche in oggetto specificata. il presente Decreto, e relativo Disciplinare di concessione ed elaborati grafici allegati, dovranno essere conservati presso larea di ubicazione della derivazione di acque pubbliche, a disposizione delle autorit preposte alla vigilanza; di precisare che, nel caso di ristrutturazioni, potenziamenti o modifiche sostanziali del sistema di distribuzione delle acque in essere, come risultante dalla documentazione tecnica agli atti, che interverranno successivamente allapprovazione del presente decreto, il relativo progetto dovr essere preventivamente approvato dallautorit concedente; di precisare che il rilascio della concessione effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto contenuto nel presente atto cos come, per motivi connessi alla tutela della risorsa idrica, il prelievo dellacqua potr essere sospeso o sottoposto a particolari limitazioni a giudizio insindacabile dellAutorit concedente, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; di approvare il Disciplinare di concessione allegato al presente provvedimento, di cui fa parte integrante e sostanziale; di accordare la concessione, fatta salva la facolt di modifica o revoca, per motivi di pubblico interesse, e nei casi di decadenza o rinuncia previsti dalla vigente normativa, per un periodo di anni 15 (quindici) decorrenti dalla data di scadenza del provvedimento originario (quindi con scadenza al 09/09/2039); di stabilire che la Ditta: Condominio Trifoglio (CF 91010700440) con sede a San Benedetto del Tronto (AP), via Caravaggio 20, dovr versare, tramite bonifico bancario (IBAN: IT 11 A 03069 02609 100000300038) intestato a: Regione Marche prov. utilizzo idrico art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP-CD- Cauzione- Ditta......... entro 30 giorni dalla notifica del presente decreto, una cauzione di 170,00 (centosettanta/00), pari allattuale canone annuale, a titolo di garanzia degli obblighi e per gli scopi di cui allart.11 del T.U..1775/33 e s.m.i., somma che verr restituita, ove nulla osti, al termine della concessione; di stabilire che la ditta concessionaria corrisponder anticipatamente, entro il 31 marzo di ogni anno, il canone demaniale, il cui importo determinato dalla Regione Marche, come stabilito dallart. 46 della L.R. 5/2006, in ragione della quantit dacqua oggetto della presente concessione e del relativo uso, anche se non possa o non voglia fare uso in tutto o in parte della concessione stessa, salvo il diritto di rinuncia, di stabilire che, ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr denunciare allAutorit concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, il volume di acque pubbliche prelevate nellanno precedente; di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. ? di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. ? di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI (Planimetria ubicazione pozzo; Disciplinare in PDF) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 9 aprile 2025, n. 234 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo (cod.ID: 81964) ubicato in Localit Valtesino del Comune di Grottammare (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 611, Foglio 6, ad uso: irriguo e altri usi (piante in vaso e/o in serre, lavaggio teloni) Ditta: Piergallini Giuseppe (P IVA: 02378740449), con sede legale nel Comune di Grottammare (AP), Contrada Granaro 5-Prat.157/2024/NC- IL DIRIGENTE omissis DECRETA di rilasciare alla Ditta: Piergallini Giuseppe (P IVA: 02378740449), con sede legale nel Comune di Grottammare (AP), Contrada Granaro 5, fatti salvi i diritti dei terzi pubblici e privati, certificando il presente provvedimento, inerente al rapporto pubblicistico che si pone in essere tra lAutorit concedente e il soggetto a favore del quale emessa e destinato ad attribuire al privato la facolt di derivare acque pubbliche, la conformit della concessione rilasciata alla normativa in materia di acque pubbliche e la compatibilit ambientale e allo stato del demanio idrico, entro i limiti di disponibilit dellacqua, ed escludendo nel contempo ogni responsabilit dellAmministrazione concedente nel caso in cui pregiudichi i diritti di un terzo, che dovranno essere fatti valere nelle opportune sedi giudiziali ordinarie, la concessione pluriennale, a sanatoria, alla derivazione di acque pubbliche ad uso irriguo e altri usi (innaffiamento piante fuori terra e/o in serre, e/o lavaggio teloni), con prelievo da n. 1 pozzo (cod.ID: 81964) ubicato in Localit Valtesino del Comune di Grottammare (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 611, Foglio 6, con le seguenti prescrizioni: il prelievo dellacqua, ad uso irriguo e altri usi (piante fuori terra e/o in serre, lavaggio teloni)-mediante un impianto a goccia e di nebulizzazione per ridurre limpiego dellacqua- di piante officinali aromatiche, in vasi fuori terra, distribuiti su una superficie di Ha 00.79.00, identificata catastalmente ai mappali nn. 617-620-251-1008, Foglio 6 del Comune di Grottammare (planimetria allegata) potr essere effettuato, salvo casi di emergenze climatiche, nei mesi da maggio a settembre, a giorni alterni, per non pi di 3 ore giornaliere con esclusione della fascia oraria compresa tra le ore 10.00 e le ore 18.00; la portata massima istantanea non potr essere superiore a mod 0,02 (2 l/s), con obbligo di comunicare le caratteristiche del regolatore di portata, avendo l elettropompa installata portata massima superiore, e del contatore volumetrico, compresa matricola e foto, entro 60 giorni dallemanazione del presente provvedimento, ai fini della denuncia annuale obbligatoria del volume di acque pubbliche prelevate; il volume complessivo prelevato non dovr superare i 3000 mc/annui, entro i limiti di disponibilit e purch lo stesso non risulti in contrasto con il buon regime delle acque, escludendo, con periodici controlli a carico della Ditta concessionaria, qualsivoglia forma di inquinamento o insufficienza del sistema di derivazione che, se riconosciute, dovranno essere denunciate alle autorit competenti; un eventuale superamento della portata massima e del prelievo annuo complessivo concessi (con un margine di tolleranza del 15%, fatte salve le eventuali cause di forza maggiore) costituisce violazione di una norma essenziale della derivazione, punibile con sanzione amministrativa ai sensi della vigente normativa in materia di acque pubbliche in oggetto specificata; ? il presente Decreto, e relativo Disciplinare di concessione ed elaborati allegati, dovranno essere conservati presso larea di ubicazione della derivazione di acque pubbliche, a disposizione delle autorit preposte alla vigilanza; di precisare che, nel caso di ristrutturazioni, potenziamenti o modifiche sostanziali del sistema di distribuzione delle acque in essere, come risultante dalla documentazione tecnica agli atti, che interverranno successivamente allapprovazione del presente decreto, il relativo progetto dovr essere preventivamente approvato dallautorit concedente; di precisare che il rilascio della concessione effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto contenuto nel presente atto cos come, per motivi connessi alla tutela della risorsa idrica, il prelievo dellacqua potr essere sospeso o sottoposto a particolari limitazioni a giudizio insindacabile dellAutorit concedente, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; di approvare e sottoscrivere il Disciplinare di concessione allegato al presente provvedimento, di cui fa parte integrante e sostanziale, contenente gli obblighi e condizioni alla cui osservanza tenuto il concessionario; di accordare la concessione, fatta salva la facolt di modifica o revoca, per motivi di publico interesse, e nei casi di decadenza o rinuncia previsti dalla vigente normativa, per un periodo di anni 15 (quindici) successivi e continui, decorrenti dalla data di emanazione del presente provvedimento di concessione; di stabilire che la Ditta: Piergallini Giuseppe (P IVA: 02378740449), con sede legale nel Comune di Grottammare (AP), Contrada Granaro 5, dovr effettuare, entro 30 giorni dalla notifica del presente provvedimento, il pagamento dei canoni annuali pregressi relativi agli ultimi cinque anni (con esclusione del canone 2024 gi pagato in data 20/09/2024) e del canone annuale 2025, pari a complessivi 750,01, come da tabella di dettaglio seguente, da versare tramite BONIFICO BANCARIO con le seguenti coordinate: IBAN: IT 49 X 07601 02600 001034627750, intestato a: Regione Marche, proventi utilizzo demanio idrico/piccole derivazioni art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP CD Ditta: ............. canone 2025 e pregressi, o tramite Pago PA, collegandosi al sito http://mpay.regione.marche.it/mpay/pagonet/default.do, Ente: Regione Marche- Servizi: Canone Concessione derivazione- Causale: AP CD Ditta.Cespite: Cod ID . Anni di riferimento.; di stabilire che la Ditta: Piergallini Giuseppe (P IVA: 02378740449) Impresa individuale dovr versare, tramite bonifico bancario (IBAN: IT 11 A 03069 02609 100000300038) intestato a: Regione Marche prov. utilizzo idrico art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP-CD- Cauzione- Ditta.............. entro 30 giorni dalla notifica del presente decreto, una cauzione di 170,00 (centosettanta/00), pari allattuale canone annuale, a titolo di garanzia degli obblighi e per gli scopi di cui allart.11 del T.U..1775/33 e s.m.i., somma che verr restituita, ove nulla osti, al termine della concessione; di stabilire che la ditta concessionaria corrisponder anticipatamente, entro il 31 marzo di ogni anno, il canone demaniale, il cui importo determinato dalla Regione Marche, come stabilito dallart. 46 della L.R. 5/2006, in ragione della quantit dacqua oggetto della presente concessione e del relativo uso, anche se non possa o non voglia fare uso in tutto o in parte della concessione stessa, salvo il diritto di rinuncia, di stabilire che, ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr denunciare allAutorit concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, il volume di acque pubbliche prelevate nellanno precedente; di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. ? di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI (Planimetrie ubicazione pozzo e comprensorio aziendale; Disciplinare in PDF) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 4 aprile 2025, n. 222 Avviamento al lavoro L. n. 113/85 presso MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTO - UFFICIO MOTORIZZAZIONE CIVILE DI PESARO, del Centralinista telefonico non vedente ID SIL 179059 iscritto nellElenco della Provincia di Pesaro-Urbino IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di disporre, per le motivazioni espresse in narrativa, lavviamento al lavoro, ai sensi della L. n. 113/85, del Centralinista telefonico non vedente iscritto nellElenco della provincia di Pesaro-Urbino, individuato con il codice ID SIL 179059, a seguito della richiesta di avviamento numerico presentata ai sensi dellart.6 comma 4 L.113/85 (acquisita agli atti dufficio dal Centro per limpiego di Pesaro con prot. 305053 del 13/03/2025) per la copertura di 1 posto-operatore presso il MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTO - UFFICIO MOTORIZZAZIONE CIVILE DI PESARO, ubicata in Strada dei Cacciatori 44, Pesaro (PU). Ne verr data debita comunicazione allEnte medesimo, al diretto interessato e ai soggetti pubblici comunque coinvolti (Centro Impiego di Pesaro, Ispettorato Territoriale del Lavoro territorialmente competente e Unione Ciechi - Sezione di Pesaro-Urbino, in quanto organismo di tutela per i propri assistiti); 2) di dare atto che il Centralinista telefonico su individuato, in possesso della necessaria abilitazione alla funzione e dei requisiti che consentono liscrizione nellElenco di cui allart. 6, co. 7, L. n. 113/85, ha presentato domanda di iscrizione nellElenco della provincia di Pesaro-Urbino e che la domanda stata accolta con decorrenza delliscrizione dalla data di presentazione, ossia dal 25/05/2022; 3) di disporre che, in conformit alle disposizioni di cui al Reg. UE n. 2016/679 e al D.Lgs. n. 196/03, per ragione di protezione dei dati personali e sensibili, il Centralinista telefonico identificato con il codice ID SIL 179059, attribuito dal gestionale regionale del Job Agency; 4) di dare atto che avverso il presente provvedimento ammesso ricorso in sede giurisdizionale (TAR) o ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, rispettivamente entro 60 e 120 giorni dalla sua pubblicazione sul BUR Marche, fatta salva, considerato lorientamento giurisprudenziale del giudice cui adire, leventuale giurisdizione del giudice ordinario; 5) di disporre la pubblicazione del presente provvedimento: - per estratto sul BUR Marche ai sensi dellart. 4 comma 3 della L.R. Marche n.17/2003; - integrale sul sito istituzionale nella sezione Amministrazione Trasparente e sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Massimo Rocchi ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 4 aprile 2025, n. 225 Approvazione graduatoria definitiva per lAvviamento a Selezione ex art. 16 L. 56/87, per la copertura di n. 2 unit a tempo determinato part time per la qualifica di Aiuto cuoco di cui allAvviso pubblico emanato con DDS n. 101 del 11.03.2025 presso il Comune di Macerata IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di prendere atto delle risultanze dell'istruttoria esperita dal Centro Impiego di Macerata circa le candidature, proposte per lavviamento a selezione pubblica per la copertura di n. 2 posti di lavoro a tempo determinato per la qualifica di Aiuto cuoco, presso il Comune di Macerata di cui allAvviso emanato con DDS n. 101 del 11.03.2025 in conformit alle disposizioni e ai criteri indicati nella DGR n. 203/2021 e nel Decreto Dirigenziale n. 252/GML/2021. 2. Di ammettere, in relazione al profilo professionale richiesto, n. 3 candidature presentate risultanti in possesso dei requisiti richiesti dallAvviso pubblico per la qualifica di Aiuto cuoco, cod. Istat 5.2.2. Di dar conto della pubblicazione, avvenuta in data 28.03.2025, sul sito www.regione.marche.it - nella sezione Offerte enti pubblici - della nota dirigenziale ID: 36798145|27/03/2025|PSI-MAC che approvava la graduatoria provvisoria contenente le candidature elencate al punto 2 in possesso dei requisiti per la qualifica. 3. Di dar conto che avverso la graduatoria provvisoria pubblicata sul sito istituzionale non sono state presentate otto istanze di riesame. 4. Di approvare la graduatoria definitiva, proposta dal Centro per lImpiego di Macerata, cos come riportato nel prospetto allegato al presente atto, del quale costituisce parte integrante, identificato come Allegato A. 5. Di disporre la pubblicazione della graduatoria e dellelenco dei candidati non ammessi sul sito della Regione Marche (www.regione.marche.it) - nella sezione relativa alle Offerte di lavoro presso Enti Pubblici) con valore di notifica per gli interessati. 6. Di disporre che la pubblicazione di cui al precedente punto 5 avvenga nel rispetto delle normative previste dal Regolamento (UE) 2016/679, della normativa nazionale sulla protezione dei dati personali e delle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali, attraverso lomissione dei dati identificativi dei candidati, che verranno identificati per mezzo del codice IDSIL attribuito a ciascun candidato dal gestionale JA e preventivamente comunicato a ciascun concorrente. 7. Di disporre che la graduatoria approvata con il presente atto abbia validit per sei mesi, a decorrere dalla data della pubblicazione sul BUR Marche, e possa avere efficacia, nel medesimo periodo, per sostituire persone che risultino non idonee alle prove, o che rinuncino allassunzione o per le quali sia intervenuta la risoluzione del rapporto. 8. Di dare mandato al Responsabile del Centro per lImpiego di Macerata ad avviare a selezione in ordine di graduatoria un numero pari al posto a tempo determinato messo a selezione - presso il Comune di Macerata. 9. Di dare atto che il presente provvedimento non comporta, n pu comportare impegni a carico del Bilancio di previsione della Regione Marche. 10. Di dare atto che lincarico di responsabile del Procedimento di cui trattasi stato assegnato, in conformit alla L.n.241/90, art.5, alla Dott.ssa Teresa Lambertucci titolare della P.O. Gestione Servizi Offerti dal Centro Impiego (C.P.I.) Macerata. 11. Di evidenziare che avverso le presenti graduatorie ammesso ricorso al Giudice ordinario ai sensi dellart. 63 d. lgs. 165/2001 (Tribunale civile di Macerata Sezione Giudice del Lavoro). 12. Di disporre la pubblicazione per estratto del presente Decreto nel BUR Regione Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Si attesta il rispetto del termine di conclusione del procedimento. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. (nel caso in cui dal decreto non derivi n possa derivare un impegno di spesa a carico della Regione) Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 7 aprile 2025, n. 226 L.R. n.16/90, D.G.R. n.287/2022 e D.D.S. n. 270/2022 (Avviso pubblico FORM.I.CA) Costituzione e nomina della Commissione d'esame per corsi di formazione professionale liberi autorizzati. Corso: Responsabile in Attivit Assistite con Animali (Corso propedeutico) scheda Siform2 n.1097469 seconda edizione. Ente di formazione CED Servizi srl - Macerata. IL DIRIGENTE omissis DECRETA Che gli Enti ed Organismi interessati alla designazione dei loro rappresentanti in seno alla Commissione desame hanno comunicato i relativi nominativi. Che i componenti della Commissione desame per il corso Responsabile in Attivit Assistite con Animali (Corso propedeutico) scheda Siform2 n. 1097469 seconda edizione - gestito dallEnte di formazione CED Servizi srl di Macerata, in attuazione della normativa vigente in materia, risultano i seguenti: ROSALBA ORAZI Presidente di Commissione Rappresentante della Regione Marche ALESSANDRA CERVIGNI Rappresentante ente attuatore docente corso - componente LORENZO PERGOLINI Rappresentante ente attuatore docente corso - componente Che le spese correlate alle nomine degli stessi in seno alla Commissione desame sono a carico dellEnte gestore, conseguentemente, non comportano n comporteranno alcun impegno di spesa a carico della Regione Marche; Di dare atto che gli esami si terranno in data 07 aprile 2025 dalle ore 15:30 alle ore 16:30 presso la sede della Ced Servizi srl in Via Ungaretti n.84 Macerata (MC); Di inviare copia del presente atto allOrganismo Gestore ed al Presidente di Commissione per gli adempimenti di loro competenza; Di stabilire, ai sensi della DGR n.1158 del 09.10.2017, che il presente decreto venga pubblicato in formato integrale sulla sezione Amministrazione trasparente del sito istituzionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; Di pubblicare per estratto il presente decreto sul B.U.R. della Regione Marche ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n.17; Di dare atto che il Responsabile del procedimento ai sensi dellart. 5, 1 comma, della legge 241/90 Alessandro Moschini. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Dott. Massimo Rocchi) ALLEGATI N.1 Dichiarazione di insussistenza di situazioni di conflitto di interessi AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 7 aprile 2025, n. 227 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 5 Componente 1 Riforma 1.1 Programma Garanzia di Occupabilit Lavoratori (GOL) - Avviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggionamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) - Nomina Commissione esame corso 452 - Acquisizione, elaborazione e registrazione di dichiaraz ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 7 aprile 2025, n. 228 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 5 Componente 1 Riforma 1.1 Programma Garanzia di Occupabilit Lavoratori (GOL) - Avviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggiornamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) D.D.S. n. 712/FOAC/2022 Costituzione e nomina commissione desame del corso 670 - Carico e AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 7 aprile 2025, n. 229 Approvazione graduatoria definitiva per lAvviamento a Selezione ex art. 16 L. 56/87, per la copertura di n. 1 OPERATORE ADDETTO AI SERVIZI DI CUCINA (cod. istat 8) a tempo determinato pieno presso Comune di Caldarola di cui allAvviso Pubblico emanato con DDS n. 96 del 10/03/2025. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di prendere atto delle risultanze dell'istruttoria esperita dal Centro Impiego di Tolentino circa le candidature, proposte per lavviamento a selezione pubblica per la copertura di n. 1 posto di lavoro per la qualifica di OPERATORE ADDETTO AI SERVIZI DI CUCINA (cod. istat 8) in possesso dellattestato HACCP, a tempo determinato pieno presso Comune di Caldarola di cui allAvviso Pubblico emanato con DDS n. 96 del 10/03/2025; 2. Di ammettere per la qualifica di OPERATORE ADDETTO AI SERVIZI DI CUCINA n. 1 candidature di lavoratori iscritti presso il Centro Impiego di Tolentino e n. 4 candidature di lavoratori iscritti presso altri Centri Impiego della Regione Marche risultanti in possesso dei requisiti; 3. Di dar conto della pubblicazione, avvenuta in data 27/03/2025, sul sito www.regione.marche.it - nella sezione Offerte enti pubblici - della nota dirigenziale ID 36768966 che approvava la graduatoria provvisoria contenente le candidature elencate al punto 2; 4. Di dar conto che dalla data di approvazione della graduatoria provvisoria sono decorsi 7 giorni senza che sia stata proposta richiesta di riesame da parte dei candidati ammessi alla selezione; 5. Di approvare la graduatoria definitiva, proposta dal Centro per lImpiego di Tolentino, cos come riportata nel prospetto allegato al presente atto, del quale costituisce parte integrante, identificato come Allegato A; 6. Di disporre la pubblicazione della graduatoria sul sito della Regione Marche (www.regione.marche.it) - nella sezione relativa alle Offerte di lavoro presso Enti Pubblici con valore di notifica per gli interessati; 7. Di disporre che la pubblicazione di cui al precedente punto 6 avvenga nel rispetto delle normative previste dal Regolamento (UE) 2016/679, della normativa nazionale sulla protezione dei dati personali e delle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali, attraverso lomissione dei dati identificativi dei candidati, che verranno identificati per mezzo del codice IDSIL attribuito a ciascun candidato dal gestionale JA e preventivamente comunicato a ciascun concorrente; 8. Di disporre che la graduatoria approvata con il presente atto abbia validit per sei mesi, a decorrere dalla data della pubblicazione sul BUR Marche, e possa avere efficacia, nel medesimo periodo, per sostituire persone che risultino non idonee alle prove, o che rinuncino allassunzione o per le quali sia intervenuta la risoluzione del rapporto; 9. Di dare mandato al Responsabile del Centro per lImpiego di Tolentino ad avviare a selezione in ordine di graduatoria e in numero pari ai posti a tempo determinato messi a selezione - presso Comune di Caldarola; 10. Di dare atto che lincarico di responsabile del Procedimento di cui trattasi stato assegnato, in conformit alla L.n.241/90, art. 5, al Dott. Filippo Sani, P.O. Gestione Servizi Offerti dal Centro Impiego di Tolentino; 11. Di evidenziare che avverso la presente graduatoria ammesso ricorso al giudice ordinario ai sensi dellart. 63 D.Lgs. 165/2001 (Tribunale civile di Macerata Sezione Giudice del Lavoro); 12. Di disporre la pubblicazione per estratto del presente Decreto nel BUR Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Si attesta il rispetto del termine di conclusione del procedimento. Il Dirigente (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 7 aprile 2025, n. 230 DGR n. 402/2023 DDS n. 245/FOAC/2023, DDS n.327/FOAC/2023 - DDS n. 258/FOAC/2024 DDS n.65/FOAC/2025 - Approvazione aggiornamento elenco regionale dei Presidenti delle Commissioni per le prove di accertamento finale dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP). AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 8 aprile 2025, n. 231 Avviamento a selezione nella Pubblica Amministrazione (art. 16 L. 56/87, art. 35D.Lgs.165/01,DGR 203/2021) Modifiche al Decreto del Dirigente diP.F. Gestione del Mercato del Lavoro e dei Servizi per lImpiego (pubblici e privati)n. 252/21 cos come integrato dal successivo Decreto del Dirigente del Settore Servizi per limpiego e Politiche del Lavoro n. 106/22 e approvazione della nuova disciplina per lavviamento a selezione nella Pubblica Amministrazione. IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di procedere, per le motivazioni dettagliate nel documento istruttorio, alla modifica dellAllegato A del Decreto 252/21 (e smi) in oggetto, recante la disciplina di dettaglio degli avviamenti a selezione nella Pubblica Amministrazione ai sensi dellart. 16 L. n. 56/87; di dare atto che la modifica di cui al precedente punto 1, si sostanzia, essenzialmente, nellabrogazione delle misure straordinarie introdotte durante il periodo emergenziale dovuto dalla pandemia COVID 19, le quali prevedevano: un utilizzo estensivo della stessa graduatoria anche per ulteriori esigenze di personale da parte dellente richiedente la deroga al requisito di essere effettivamente privo di lavoro (inteso come assenza di qualsiasi rapporto di lavoro dipendente, incluso contratto intermittente - o lavoro autonomo, inclusa partita IVA movimentata negli ultimi 12 mesi), posseduto alla data in cui si presenta la domanda di partecipazione allavviamento, necessario per le chiamate a tempo determinato la deroga allapplicazione del periodo di interdizione relativa alla partecipazione a future chiamate, in caso di mancata presentazione alla prova o rinuncia alla stipula del contratto di lavoro; Di dare atto che ogni altra disposizione disciplinata nei decreti dirigenziali in oggetto (252/21 e 106/22), ad eccezione di quelle riportate nel punto 2 che precede, rimane valida in quanto non abrogata; Di approvare il nuovo allegato A denominato Nuova disciplina per lavviamento a selezione nella Pubblica Amministrazione (art. 16 L. 56/87 e art. 35 D.Lgs. 165/01), comprensivo: delle modifiche apportate col presente atto, di cui al punto 2 che precede delladeguamento alla nuova Classif. ISTAT delle Professioni 2021 Specificando che tale allegato, ne rappresenta parte integrante e sostanziale; di stabilire che i prossimi Avvisi Pubblici di avviamento a selezione nella PA vengano pertanto redatti, ciascuno in relazione alla propria tipologia, in conformit alle disposizioni introdotte dal presente atto; di precisare altres che, al fine di evitare difformit di operato tra i CPI regionali, quanto stabilito al precedente punto 2. trovi applicazione anche per le graduatorie gi emanate ed attualmente vigenti; di trasmettere copia del presente provvedimento, con valore di notifica, ai Responsabili dei Centri Impiego della Regione Marche per quanto di competenza; di disporre la pubblicazione del seguente atto, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche, in analogia a quanto previsto dallart. 4 comma 2 lett. c. della L.R. Marche n. 17/2003; di disporre la pubblicazione integrale del presente atto sul sito regionale dedicato allAmministrazione Trasparente e sui siti regionali www.norme.marche.it e http://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e fornire adeguata informativa allutenza; di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e s.m.i., quale Responsabile di Procedimento il Dott. Paolo Carloni. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A - Nuova disciplina per lavviamento a selezione nella Pubblica Amministrazione (art. 16 L. 56/87 e art. 35 D.Lgs. 165/01). AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 9 aprile 2025, n. 236 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. n. 56/87 D. Lgs. n. 165/2001 DGR n. 203/2021 DDPF n. 252/GML/2021). Approvazione avviso pubblico per lavviamento a selezione di n. 2 unit con qualifica di Operaio agricolo qualificato, raccolti misti, a tempo determinato e parziale, e di n. 2 unit con qualifica di Agricoltore e operaio agricolo specializzato con abilitazione alla guida del trattore, a tempo determinato e parziale, e di n. 1 unit con qualifica di Agricoltore e operaio agricolo specializzato, a tempo determinato e parziale, presso il CREA di Monsampolo del Tronto. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di considerare le premesse e lAllegato A Avviso Pubblico come parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di approvare lAvviso Pubblico in oggetto Allegato A Avviso pubblico; 3. di dare atto che lAvviso in argomento stato formulato a seguito della richiesta di avviamento a selezione, ex art. 16 della Legge n. 56/1987, trasmessa dal CREA di Monsampolo del Tronto con nota protocollo 0017929 del 07/03/2025, acquisita al nostro protocollo n. 0286553 del 10/03/2025, relativamente allassunzione di: n. 2 unit con qualifica di Operaio agricolo qualificato, raccolti misti (ISTAT classificazione 6.4.1 Agricoltori e operai agricoli specializzati), a tempo determinato e parziale (circa 115 giornate, eventualmente prorogabili, fino al 30.11.2025), categoria dinquadramento A1/L2 del Contratto Provinciale Agricoltura; n. 2 unit con qualifica di Agricoltore e operaio agricolo specializzato con abilitazione alla guida del trattore (ISTAT classificazione 6.4.1 Agricoltori e operai agricoli specializzati), a tempo determinato e parziale (circa 115 giornate, eventualmente prorogabili, fino al 30.11.2025), categoria dinquadramento A2/L4 del Contratto Provinciale Agricoltura; n. 1 unit con qualifica di Agricoltore e operaio agricolo specializzato (ISTAT classificazione 6.4.1 Agricoltori e operai agricoli specializzati), a tempo determinato e parziale (circa 115 giornate, eventualmente prorogabili, fino al 30.11.2025), categoria dinquadramento A2/L4 del Contratto Provinciale Agricoltura; 4. di dare atto che tutta la procedura in questione segue la specifica normativa per lavviamento a selezione presso gli EE.PP. (art. 16 Legge n. 56/1987; art. 35 D. Lgs. n. 165/2001; DGR n. 203/2021; DDPF n. 252/2021 e s.m.i.); 5. di specificare che le domande di partecipazione devono essere trasmesse esclusivamente per il tramite della piattaforma telematica denominata JANET (mediante autenticazione diretta dellutente con SPID, CNS, CIE) e che non sono ammesse altre forme di produzione o invio della domanda di candidatura; qualora linteressato non abbia la possibilit dellutilizzo di mezzi informatici, pu rivolgersi presso il CPI per laccesso in auto- consultazione attraverso un PC del Centro stesso, previo appuntamento da concordare con gli operatori del CPI e, comunque, fino al raggiungimento del numero massimo di diponibilit nellagenda e negli orari del CPI; 6. di dare atto che levasione delle presenti richieste di personale fissata per mercoled 16 aprile 2025, dalle ore 00:00:00 alle ore 23.59:59; 7. di dare atto che contro tale provvedimento ammesso ricorso al giudice competente, ai sensi dellart. 63 del D. Lgs n.165/01; 8. di disporre la pubblicazione per estratto del presente decreto nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche e la pubblicazione integrale dellavviso sul sito della Regione Marche nella sezione Amministrazione Trasparente, nonch sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; 9. di disporre la pubblicazione integrale dellavviso sul sito www.regione.marche.it ai seguenti link: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte da-Enti-pubblici; https://janet.regione.marche.it/; 10. di disporre la pubblicazione per estratto dellAvviso, a mezzo affissione, nella bacheca del Centro per lImpiego di San Benedetto del Tronto; 11. di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della Legge n. 241/1990, quale responsabile del procedimento, la dott.ssa Annalisa Vagnoni. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Dott. Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A Avviso pubblico AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 10 aprile 2025, n. 237 Avviamento al lavoro L. n. 113/1985 presso il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti sede Motorizzazione Civile di Macerata del centralinista telefonico non vedente, contraddistinto con il codice IDSIL 168502, iscritto nellElenco dei centralinisti non vedenti della provincia di Macerata ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 10 aprile 2025, n. 238 Parziale rettifica DDS n.159/FOAC del 20/03/2025 avente ad oggetto: Costituzione e nomina Commissione esame corso finanziato I.F.T.S. Tecnico Superiore per la sicurezza delle reti e dei servizi in cloud - DDS n. 409/FOAC/2023 DDS n.846/FOAC/2023- n.453/FOAC/24 -PR FSE+ 2021/2027 Asse Istruzione e Formazione OS. 4.g - cod. Siform2 1090675 - Ente: S.I.F. SRL-CUP B64D23001860009 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 10 aprile 2025, n. 240 CPI FABRIANO: Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. 56/87 D. Lgs. 165/2001 DGR 203/2021) - Approvazione Avviso pubblico per lavviamento a selezione di n. 2 unit con profilo professionale Operatore Servizi Tecnici e Manutentivi Area degli Operatori, da assegnare al Comune di Fabriano, a tempo pieno e determinato fino al 14/06/2025 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di considerare le premesse dellAllegato A (Avviso pubblico) come parte integrante e sostanziale del presente atto; 2) di approvare il proposto Avviso Pubblico in oggetto Allegato A Avviso Pubblico; 3) di dare atto che il citato Avviso viene formulato a seguito della richiesta prot. n. 14091 inviata dal Comune di Fabriano e pervenuta in data 07/04/2025 al CPI di Fabriano, assunta agli atti in pari data con protocollo n. 426244, relativamente allassunzione a tempo pieno e determinato fino al 14/06/2025 di n. 2 unit con profilo professionale Operatore Servizi Tecnici e Manutentivi (Area Operatori del CCNL Funzioni Locali 16/11/2022), da ricondurre alla qualifica Istat 2021 - Classificazione 8 Professioni non qualificate; 4) di dare atto che tutta la procedura in questione segue la specifica normativa per lavviamento a selezione presso gli EE.PP. (art. 16 legge 56/87; art. 35 d. lgs. 165/01; DGR n. 203/2021 nonch D. D. attuativo n. 231 del 08/04/2025); 5) di specificare pertanto che le domande di partecipazione devono essere trasmesse esclusivamente per il tramite della piattaforma telematica denominata Janet accessibile al seguente link https://janet.regione.marche.it ed unicamente durante la finestra temporale specificata nellAllegato A, attraverso autenticazione diretta dellutente con SPID, CNS, CIE; in caso di impossibilit di procedere autonomamente, qualora il candidato sia impossibilitato allutilizzo di mezzi informatici, garantita la possibilit allutente di rivolgersi presso il CPI di iscrizione (previo appuntamento da concordare preventivamente e nei limiti di disponibilit delle agende del CPI) per laccesso in autoconsultazione attraverso un PC del Centro per lImpiego munito delle proprie credenziali di autenticazione forte. Non sono ammesse altre forme di produzione o invio della domanda di partecipazione; 6) di dare atto che le domande di partecipazione alla presente chiamata a selezione possono essere presentate con la modalit sopra riportata nel periodo che intercorre fra le ore 00:00 alle ore 23:59 del giorno marted 22 aprile 2025; 7) di dare atto che avverso il presente atto ammesso ricorso al giudice ordinario ai sensi dellart. 63 del d.lgs n.165/01; 8) di disporre la pubblicazione del presente decreto per estratto nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche ed in forma integrale sul sito istituzionale della Regione Marche, nella sezione Amministrazione Trasparente, nonch sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; 9) di disporre la pubblicazione integrale dellAvviso pubblico Allegato A sul sito www.regione.marche.it al seguente link: https://www.regione.marche.it/Entra-inRegione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici; 10) di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e s.m.i., quale Responsabile di Procedimento il Dott. Giancarlo Gasperini, P.O. Responsabile del CPI di Fabriano. Attesta inoltre che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i.. Il Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali dott. Massimo Rocchi ALLEGATI Allegato A - Avviso Pubblico AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 10 aprile 2025, n. 241 Accordo per la Coesione 2021-2027, Fondo di Rotazione FdR Scheda n. 30 - Missione 15 Politiche per il Lavoro e la Formazione professionale - Programma 04 Politica regionale unitaria per il lavoro e la formazione professionale - DGR 1481 del 30/09/2024, DGR 1521 del 07/10/2024 e DGR 1585 del 23/10/2024 DDS n. 101 del 26/2/2025 Avviso pubblico per la presentazione dei progetti relativi ad azioni di formazione continua - Ammissibilit a valutazione e approvazione graduatoria progetti pervenuti dal 13/3/2025 al 7/4/2025. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di prendere atto del verbale ID: 36935726|08/04/ 2025|FORM-PU relativo allesito dellistruttoria di ammissibilit dei progetti, di cui allAvviso pubblico in oggetto, riportati nellAllegato A parte integrante e sostanziale del presente atto, nel rispetto di quanto stabilito allart. 7 Cause di inammissibilit delle domande D.D.S./FOAC n. 101/2025, come trasmesso alla Commissione Tecnica di Valutazione nominata con D.D.S./FOAC n. 212/2025; 2) di dare atto che alla data del 07/04/2025 (chiusura sportello per superamento risorse finanziarie a disposizione dellannualit 2025) sono pervenuti n. 54 progetti sul bando Siform JIT FdR_Formazione; 3) di approvare la graduatoria dei progetti, pervenuti dal 13/3/2025 al 7/4/2025, bando Siform JIT FdR_Formazione, valutati in risposta allAvviso Pubblico emanato con DDS n. 101 del 26/2/2025 per la presentazione di progetti formativi relativi ad azioni di formazione continua di cui al verbale del Nucleo di valutazione ID: 36962024|10/04/2025|FORM-PU e riportata in allegato del presente atto, Allegato B del quale costituisce parte integrante e sostanziale; 4) di stabilire che con successivo atto si proceder a impegnare e concedere le relative somme agli enti/imprese utilmente collocatisi in graduatoria e alla registrazione degli aiuti di stato nel registro nazionale RNA; 5) di demandare a successivo atto la nomina dei funzionari responsabili della gestione e monitoraggio delle attivit formative finanziabili; 6) di dare atto, altres, che ai sensi della legge n. 241/90 e s.m.i., il responsabile del procedimento la dott.ssa Simona Giuliani (e-mail: simona.giuliani@ regione.marche.it) e che avverso il predetto provvedimento possibile presentare ricorso giurisdizionale avanti al TAR Marche, ovvero in alternativa, ricorso straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente entro 60 giorni e 120 giorni dalla data di notifica, comunicazione o piena conoscenza dellatto in oggetto; 7) di pubblicare il presente provvedimento al seguente link con valore di notifica per i soggetti interessati: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale/Bandi-di-finanziamento/id_9081/8904 8) di disporre la pubblicazione integrale del presente atto, in conformit alle disposizioni vigenti in materia, sul BUR regionale e sul sito www.norme. marche.it, precisando che tale pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della L. 241/90 e s.m.i.. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Si attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il dirigente (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 7 aprile 2025, n. 69 D. Lgs. n. 65/2017 - DGR n. 1380/2024 - DDS n. 158/IISP/2024 - DDS n. 189/IISP/2024 - DDS n. 212/IISP/2024 - DDS n. 229/IISP/2024 - DDS n. 37/IISP/2025 DDS n. 65/IISP/2025. Programmazione regionale degli interventi per la promozione del sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita a 6 anni di et, annualit 2024. Riapertura dei termini per la presentazione della candidatura al Fondo nazionale 0-6 2024. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di dare atto che i termini per la presentazione alla Regione Marche della candidatura al Fondo nazionale 0-6 2024, inizialmente fissati al 28/02/2025 con DDS n. 229/IISP/2024, riaperti fino al 20/03/2025 con DDS n. 37/IISP/2025 e successivamente fino al 04/04/2025 con DDS 65/IISP/2025, sono scaduti; 2. Di stabilire unulteriore riapertura dei termini di cui al punto precedente, fissando la nuova scadenza al 11/04/2025, al fine di consentire al Comune di Urbisaglia di presentare alla Regione Marche la propria candidatura al Fondo nazionale 0-6 2024, ferme restando le specifiche modalit previste dal citato DDS n. 229/IISP/2024. Si dispone la pubblicazione del presente atto nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche e sul sito www.norme.marche.it ai sensi della DGR n. 573/2016 e, in forma integrale, nella sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale ai sensi della DGR n. 1158/2017. Avverso il presente decreto ammesso ricorso innanzi alle Autorit giurisdizionalmente competenti entro i termini previsti dalla normativa vigente. La sottoscritta, in relazione al presente provvedimento, dichiara, ai sensi dellart. 47 del DPR n. 445/2000, di non trovarsi in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. n. 241/1990 e degli artt. 6 e 7 del DPR n. 62/2013 e della DGR n. 64/2014. La Dirigente (Immacolata De Simone) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 7 aprile 2025, n. 71 DGR n. 446/2024, DGR n. 57/2025, DDS n. 18/IISP/2025 e DDS n. 38/IISP/2025 Intervento Quello che i giovani possono Linea dAzione 2 TRAMA: larTE Racconta le Marche di cui allIntesa 202/CU/2023. Nomina Commissione per la valutazione dei progetti. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di costituire, ai sensi del 11 Verifica di ammissibilit e valutazione di progetti del bando approvato con DDS n. 18/IISP/2025 e DDS n. 38/IISP/2025, la Commissione per la valutazione dei progetti presentati e giudicati ammissibili a valere sul Bando TRAMA: larTE RAcconta le Marche ai fini della concessione dei benefici previsti dallavviso stesso; 2. di nominare quali componenti della Commissione: - Stefania Battistoni, Settore Istruzione innovazione sociale e sport Presidente - Paola Frammartino, Settore Istruzione innovazione sociale e sport Componente - Federica Messi, Settore Istruzione innovazione sociale e sport Componente Svolge funzione di segretario verbalizzante Silvia Discepoli del Settore Istruzione innovazione. 3. di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 e s.m.i.; 4. di pubblicare il presente atto nel sito regionale www.norme.marche.it, ai sensi della DGR n. 573/2016, in forma integrale nella sezione Amministrazione trasparente del sito istituzionale ai sensi della DGR n. 1158/2017, nonch nelle sezioni specifiche del sito regionale dedicate ai bandi e nel Portale delle politiche giovanili; 5. che avverso il presente atto ammesso ricorso amministrativo allAutorit giurisdizionalmente competente ai sensi della normativa vigente. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Dott.ssa Immacolata De Simone) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 7 aprile 2025, n. 72 DGR n. 446/2024 e DGR n. 57/2025. Intesa di cui alla L.131/2003, art. 8, c. 6, Rep. Atti 202/CU/2023 tra Governo, Regioni e Province Autonome per la ripartizione del FNPG 2023. Intervento Quello che i giovani possono. Attivazione Linea dAzione 1. Neet a chi?. Approvazione Bando di accesso e modulistica per finanziamento progetti - 100.000,00, Bilancio 2025/2027, annualit 2025, Capitolo 2060210082 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare, in attuazione della DGR n. 446 del 25/03/2024 e della DGR n. 57 del 27/01/2025, il Bando di accesso per il finanziamento di progetti a valere sullintervento Quello che i giovani possono - Linea dazione 1. Neet a chi? - di cui allallegato A, che forma parte integrante e sostanziale del presente decreto; 2. di stabilire che le modalit e i termini di presentazione delle domande di finanziamento delle proposte progettuali sono indicate al 9 del Bando allegato; 3. di approvare la modulistica di seguito riepilogata, che forma parte integrante e sostanziale del presente atto, necessaria per la presentazione dellistanza di partecipazione e per tutti gli adempimenti successivi a carico dei soggetti ammessi a finanziamento: modello 1: Istanza soggetto proponente modello 2: Scheda partner modello 3: Scheda collaboratore modello 4: Scheda di progetto modello 5: Piano finanziario modello 6: Relazione finale di progetto modello 7: Rendicontazione finanziaria conclusiva modello 8: Autodichiarazione NEET Abstract di progetto Ai sensi del 9 del Bando, si specifica che, a pena di esclusione, la domanda di finanziamento dovr essere inviata solo ed esclusivamente per via telematica, utilizzando il sistema informatico regionale Procedimarche; 4. di stabilire che lonere derivante dal presente atto ammonta a complessivi 100.000,00. In ragione del principio della competenza finanziaria di cui allart. 3 e allallegato n. 4/2 del D. Lgs. n. 118/2011, si attesta che lobbligazione di cui al presente atto si perfezioner entro lesercizio finanziario 2025. 5. di stabilire, altres, che le risorse complessive pari a 100.000,00, in conformit alla DGR n. 57/2025 sono stanziate nel Bilancio 2025/2027, annualit 2025 sul capitolo 2060210082, correlato in entrata al capitolo 1201010725 (accertamento n. 2802/2024 assunto con DDS n. 111/IISP del 4/7/2024). 6. Che per far fronte allimporto totale di cui al presente atto, si individua nella annualit 2025 la disponibilit delle risorse necessarie alla copertura finanziaria e si assume prenotazione di impegno di spesa per limporto complessivo di 100.000,00 sul capitolo 2060210082, annualit 2025, riservandosi di provvedere alladozione di successivo atto per la registrazione dellimpegno di spesa con imputazione secondo esigibilit, in ottemperanza allart. 10, comma 3, lett. a) del D.Lgs n. 118/2011 e in conseguenza del perfezionamento delle obbligazioni e delle conseguenti variazioni di bilancio necessarie allattivazione del Fondo Pluriennale Vincolato; 7. di dare atto che le risorse destinate a tale intervento risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dallatto, fatte salve le variazioni finanziarie necessarie alla puntuale identificazione della spesa in base ai livelli di articolazione del Piano dei Conti integrato di cui al D.Lgs n. 118/2011; 8. di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i; 9. di disporre la pubblicazione del presente atto nel sito regionale www.norme.marche.it, ai sensi della D.G.R. n. 573/2016, in forma integrale nella sezione Amministrazione trasparente del sito istituzionale ai sensi della D.G.R. n. 1158/2017, nonch nelle sezioni specifiche del sito regionale dedicate ai Bandi e nel Portale delle politiche giovanili www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Giovani, alla voce Bandi; 10. che avverso il presente atto ammesso ricorso amministrativo allAutorit giurisdizionalmente competente ai sensi della normativa vigente. Il Dirigente (Dott.ssa Immacolata De Simone) ALLEGATI - Allegato A: Bando NEET A CHI? - Allegato modello 1: Istanza soggetto proponente - Allegato modello 2: Scheda partner - Allegato modello 3: Scheda collaboratore - Allegato modello 4: Scheda di progetto - Allegato modello 5: Piano finanziario - Allegato modello 6: Relazione finale di progetto - Allegato modello 7: Rendicontazione finanziaria conclusiva - Allegato modello 8: Autodichiarazione NEET - Allegato Abstract di progetto AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE POLITICHE SOCIALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 7 aprile 2025, n. 129 Iscrizione dellEnte GIUSTIZIA DONNA ENTE DEL TERZO SETTORE (rep. n. 148731; C.F. 91050180446), con sede legale in Via Serafino Voltattorni n. 4 63074 San Benedetto del Tronto (AP), nella sezione Altri enti del Terzo Settore del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 7 aprile 2025, n. 130 Iscrizione dellEnte ASSOCIAZIONE CULTURALE AUSER LA BATTAGLIA DI POZZO ALTO - QUOTA 204 APS (rep. n. 149660 CF 92064210419), con sede legale in VIA DEL MIRALFIORE n. 6 PESARO 61122 (PU), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D.Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 7 aprile 2025, n. 131 Iscrizione dellEnte IO CITTADINO - ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE (Rep. n. 150317; CF 93100340426), con sede legale in VIA XXV APRILE n. 37/A - ANCONA 60125 (AN), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 7 aprile 2025, n. 132 Iscrizione dellEnte A.P.S. GRUPPO MICOLOGICO JESINO (rep. n. 148581; CF 91030900426), con sede legale in Via Solazzi n. 10 60035 Jesi (AN), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 7 aprile 2025, n. 133 Cancellazione dellEnte LA CONTEA APS (rep. n. 97659; CF 93164370426), con sede legale in Via Campoceraso n. 13 60027 Osimo (AN), dalla sezione Associazioni di promozione sociale dal Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 50, 1^ comma, del D.Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e degli articoli 23, 24 e 25 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 7 aprile 2025, n. 134 Iscrizione dellEnte APS LAltro rep. n. 148448 ; CF 92064330449 con sede legale ad Ascoli Piceno (AP) (CAP 63100) nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 4 aprile 2025, n. 66 DPCM 03/10/2022 Fondo Nazionale per la non autosufficienza 2022/2024; DGR n.1496/2023, DGR n.264/2025. Approvazione Avviso pubblico relativo allintervento Contributo a favore di persone con disabilit gravissima e impegno e liquidazione delle risorse a favore degli Enti capofila degli Ambiti Territoriali Sociali - annualit 2024. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 8 aprile 2025, n. 67 DGR 1770/2024 - Accordo per la Coesione tra Presidenza del Consiglio dei Ministri e Regione Marche Scheda Intervento n. 35 Fondo di Rotazione - Attuazione L.R. 9/2003 art.6, comma 2, lettere c) -g) - Contributi agli Enti capofila degli Ambiti Territoriali Sociali per il consolidamento della rete dei servizi socio-educativi per linfanzia, ladolescenza e il sostegno alle funzioni educative e genitoriali - 487.262,00 - Annualit 2025 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO SALUTE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione del 14 aprile 2025, n. 20 DGR n. 486 del 07/04/2025, corso triennale di formazione specifica in medicina generale di cui al d.lgs. n. 368/1999, anni 2025-2028: bando di concorso pubblico per esami per lammissione di n. 160 medici al corso con borsa di studio IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di emanare, in attuazione della deliberazione della Giunta regionale n. 486 del 07/04/2025, il bando di concorso pubblico, per esami, ai fini dellammissione, con borsa di studio, di n. 160 medici al corso di formazione specifica in medicina generale di cui al d.lgs. n. 368/1999, relativo al triennio 2025-2028 e con inizio entro il mese di dicembre 2025, secondo il testo allegato A), comprensivo della modulistica per la presentazione della domanda (allegato A1) e informativa privacy (allegato A2), che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di dare atto che limporto annuo della borsa di studio per ciascun partecipante pari a 11.603,00 + IRAP (8,50%), pari a complessivi 12.589,26; 3. di stabilire che gli oneri finanziari per le n. 160 borse di studio per il primo anno di corso, sono a carico del bilancio 2025-2027, annualit 2025, nei termini seguenti: oneri per n. 47 borse di studio, finanziate con risorse del FSN 2025, stimati per il primo anno di corso pari 591.695,22 sono a carico del bilancio annualit 2025, capitolo di spesa n. 2130111007, correlato al capitolo di entrata n. 1201010125 (accertamento n.1516/2025). Codice transazione elementare 1301 2310102020 072 8 1040102020 000000000000000 3 4 000 Sul suddetto capitolo di spesa si registra prenotazione di impegno di pari importo; oneri per n. 113 borse di studio, finanziate con ulteriori risorse, stimate per il primo anno di corso pari a 1.422.586,38 sono a carico del bilancio 2025-2027, annualit 2025 , come segue: 809.800,00, a carico del capitolo di spesa n. 2130710200 Codice transazione elementare 1307 2310102011 072 8 1040102011 000000000000000 3 4 000, 612.786,38, a carico del capitolo di spesa n. 2130111307 Codice transazione elementare 1301 2310102011 072 8 1040102011 000000000000000 4 4 000 Sui suddetti capitoli si registrano prenotazioni di impegno di pari importo; 4. di rinviare a successivi atti lassunzione degli impegni di spesa, della prima, della seconda e della terza annualit di corso, sulla base del numero di medici che effettivamente saranno ammessi alla formazione allesito della procedura concorsuale, con riferimento alle risorse di cui alla DGR 486/2025 e con le quote dei fondi sanitari 2025 2026 2027 ordinariamente destinate alla formazione specifica in medicina generale sulla base del riparto annuale del FSN a seguito delle rispettive Intese Stato-Regioni; 5. Si precisa che trattasi di risorse afferenti il perimetro sanit per le quali si applica il titolo II del d.lgs. n. 118/2011; 6. di pubblicare il bando di cui trattasi nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche e per estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, serie speciale Concorsi ed esami, contestualmente a quelli delle altre regioni. La sottoscritta dichiara, secondo quanto previsto dallart. 47 DPR n. 445/2000, che in relazione al presente provvedimento non si trova in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ex art. 6-bis della legge 241/1990, degli artt. 6 e 7 del DPR n. 62/2013 e della DGR n. 64/2014. Il presente atto pubblicato per estratto, compresi tutti gli allegati, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Il dirigente (Federica Franchini) DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 9 aprile 2025, n. 92 LR n. 21/2016, dgr 1572/2019, dgr 1263/ 2023 - accreditamento istituzionale livello base con prescrizioni per 20 posti letto std1c orps 600282 - nella struttura denominata Tingolo per tutti, sita nel comune di Pesaro (PU) in strada provinciale panoramica Ardizio 119-121 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 9 aprile 2025, n. 93 LR n. 21/2016, dgr 1572/2019, dgr 1263/ 2023 - accreditamento istituzionale livello base con prescrizioni per 20 posti letto std1c orps 600280 - nella struttura denominata limprevisto comunita terapeutica educativa cte sita in Pesaro in strada delle Marche n. 69 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 9 aprile 2025, n. 94 L.R. n. 21/2016, dgr 1572/2019 dgr 1263/ 2023 - accreditamento istituzionale livello avanzato per 24 posti codifica sr centro diurno per anziani non autosufficienti nella struttura denominata centro diurno per anziani non autosufficienti Bruno Camillucci sita nel comune di Ancona (AN), in via Madre Teresa di Calcutta, n. 1/B ORPS 604609. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 9 aprile 2025, n. 95 L.R. n. 21/2016, dgr 1572/2019, dgr 1263/ 2023 - accreditamento istituzionale livello eccellente con prescrizione per n. 80 posti letto codifica r2 - residenza sanitaria assistenziale per persone non autosufficienti - nella struttura denominata Residenza Villalba sita nel comune di Macerata (MC) in via Jacopo Robusti, 37 - ORPS 603505 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 9 aprile 2025, n. 96 LR n. 21/2016, dgr 1572/2019, dgr 1263/ 2023 - accreditamento istituzionale di livello base con prescrizioni per 20 posti letto r3 orps 600694 - nella struttura denominata Residenza Protetta Romolo Murri sita nel comune di Montecassiano (MC) invia Romolo Murri 1 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 9 aprile 2025, n. 97 L.R. N. 21/2016, DGR 1572/2019, DGR 1263/2023 - accreditamento istituzionale di livello eccellente, con prescrizione, per n. 20 posti letto codifica std2 - struttura terapeutica riabilitativa per dipendenze patologiche - della struttura denominata comunita terapeutica via Gaggera sita nel comune di Gradara (PU) in via Gaggera 34 - ORPS 600277 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 9 aprile 2025, n. 98 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 COMPATIBILIT e CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione al TRASFERIMENTO, presso la medesima struttura sanitaria ospedaliera denominata POLO EMERGENZA E URGENZA DI SENIGALLIA PRESSO IL P.O. PRINCIPE DI PIEMONTE sita nel comune di Senigallia (AN), via Cellini, n. 1, delle seguenti prestazioni: RGA OSPT PSO ADEG BO OBI (con 6 posti tecnici) - MURGE (con 6 posti letto) - TITSI (con 8 posti letto) APOL DI (limitatamente ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 9 aprile 2025, n. 99 LR N. 21/2016, DGR 1572/2019, DGR 1263/ 2023 conferma dellaccreditamento istituzionale di livello base per la struttura denominata centro diurno demenze Cassio Morosetti sita nel comune di Jesi (AN) in via Finlandia, n.1 n. 20 posti srd - centro diurno per persone con demenze - codice ORPS 608324 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 9 aprile 2025, n. 100 L.R. N. 21/2016, DGR 1572/2019, DGR 1263/ 2023 - accreditamento istituzionale di livello eccellente con prescrizione per n. 18 posti letto codifica std2 - struttura terapeutica riabilitativa per dipendenze patologiche - nella struttura denominata comunita nuove dipendenze Fenile sita nel comune di Fano (PU) in viaFenile 1 - ORPS 604236 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 aprile 2025, n. 101 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 COMPATIBILIT E CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione alla REALIZZAZIONE della struttura sanitaria extraospedaliera poliambulatoriale dellAST Macerata denominata CASA DELLA COMUNIT DI MACERATA sita nel comune di Macerata (MC), in Largo Belvedere Sanzio s.n.c. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 4 aprile 2025, n. 79 Adesione alla convenzione denominata Polo Strategico Nazionale (PSN), di cui al comma 1 dellarticolo 33-septies del d.l. n. 179 del 2012, per la realizzazione dellintervento Fascicolo delledificio di cui al PNC sub misura A1.2 CUP B79B24000020001 - affidatario RTI TIM SpA (mandataria) Decisione a contrarre AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 8 aprile 2025, n. 85 Avvio di indagine di mercato finalizzata allindividuazione di operatori economici per laffidamento ai sensi dellart. 50 comma 1 let. b) d.l.gs 36/2023 per la fornitura, installazione e avvio in esercizio di un nuovo sistema UPS modulare e sostituzione pacco batterie UPS gi in esercizio presso il Data Center Tiziano di propriet della Regione Marche IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI AVVIARE, per le motivazioni espresse nel documento istruttorio, unindagine preliminare di mercato finalizzata alla selezione di operatori economici da invitare ai fini dellaffidamento ai sensi dellart. 50 comma 1 lett. b) del D.Lgs. n. 36/2023 per la fornitura e messa in opera di un sistema UPS modulare con bypass statico da 200KW e pacco batterie presso il Data Center Tiziano della Regione Marche; 2. DI STABILIRE che lindagine di mercato avviata con il presente atto costituisce atto propedeutico alla conoscenza del mercato di riferimento, cos da pervenire allaffidamento del servizio in oggetto, ai sensi dellart. 50 comma 1 let.b d.lgs 36/2023; 3. DI APPROVARE lallegato n.1 al presente decreto per farne parte integrante e sostanziale, Avviso di indagine di mercato finalizzata allindividuazione di operatori economici per laffidamento ai sensi dellart. 50 comma 1 let. b) d.l.gs 36/2023 per la fornitura, installazione e avvio in esercizio di un nuovo sistema UPS modulare e sostituzione pacco batterie UPS gi in esercizio presso il Data Center Tiziano di propriet della Regione Marche, che verr pubblicato sul profilo del committente, nella sezione amministrazione trasparente del sito istituzionale della Regione Marche sotto la sezione bandi e contratti allindirizzo https://www.regione.marche.it/Amministrazione-Trasparente/Bandi-di-gara-e-contratti, per un minimo di 15 giorni; 4. DI PRECISARE che gli operatori economici partecipanti devono essere in possesso dei requisiti di cui agli articoli 94 e 95 del d.lgs. n. 36/2023 e degli altri requisiti indicati nellavviso allegato; 5. Di DARE ATTO che la consultazione di mercato di cui al presente decreto non costituisce procedura di gara e che dalla stessa non pu derivare alcun obbligo allaffidamento della fornitura, con riserva altres, di sospendere, modificare o annullare lindagine di mercato di cui al presente atto e di non dare comunque seguito allindizione della successiva procedura per laffidamento del servizio di cui trattasi; 6. DI ATTESTARE che dal presente provvedimento non deriva n pu derivare, nessun onere a carico della Regione Marche; 7. DI NOMINARE, sin dora, quale Responsabile unico del progetto, ai sensi e per gli effetti dellart. 15 del D.Lgs. n. 36/2023 lIng. Giovanni Capaldo in qualit di Funzionario del Settore Transizione Digitale ed Informatica; 8. DI DISPORRE la pubblicazione del presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi dellart. 4 della legge regionale 28 luglio 2003, n. 17 e in formato integrale sul sito regionale www.norme.marche.it, ai sensi del punto 4 della Deliberazione di Giunta Regionale 9 ottobre 2017, n.1158. 9. Di disporre inoltre la pubblicazione del presente atto e dellavviso allegato sul profilo del committente nella sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale della Regione alla voce Bandi di gara e contratti e sulla Banca dati nazionale dei contratti pubblici dellANAC ai sensi dellart. 2 comma 2 d.lgs 36/23 - All.II.1 Si attesta che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellarticolo 6bis della legge n. 241/1990 e successive modificazioni e integrazioni. Il dirigente Dott.ssa Serenella Carota ALLEGATI Allegato n. 1: Avviso di indagine di mercato finalizzata allindividuazione di operatori economici per laffidamento ai sensi dellart. 50 comma 1 let. b) d.l.gs 36/2023 per la fornitura, installazione e avvio in esercizio di un nuovo sistema di UPS modulare e sostituzione pacco batterie UPS gi in esercizio presso il Data Center Tiziano di propriet della Regione Marche AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 10 aprile 2025, n. 90 D.Lgs. n. 36/2023 Procedura aperta per laffidamento di un Accordo Quadro,suddiviso in 9 lotti, con pi operatori economici, ai sensi dellart. 59, comma 4, lett. b)del D.Lgs. n. 36/2023, avente ad oggetto laffidamento dei servizi ICT per le strutturedella Regione Marche e per gli enti aderenti a progetti a regia regionale (AQ-ICT) N.GARA SIMOG: 9222902 AUMENTO MASSIMALI LOTTO 7 - Sostituzione RUP Costituzione gruppo di lavoro per Accordo Quadro ICT 9 Lotti fasi Programmazione, Progetta AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 4 aprile 2025, n. 71 Aggiornamento modulistica approvata con DDS n. 304 del 31/10/2024. Aggiornamento del modello di segnalazione certificata di inizio attivit (SCIA) per lesercizio dell'attivit di locazione per finalit turistiche o ai sensi dell'articolo 4 del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50 cos come approvato dalla Conferenza Unificata nella seduta del 18/12/2024 (repertorio atto n. 156 CU) e contestuale aggiornamento modello (CIA) Comunicazione per lesercizio di attivit di locazione per finalit turis ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 9 aprile 2025, n. 76 Aggiornamento modulistica approvata con DDS n. 304 del 31/10/2024. Aggiornamento del modello di segnalazione certificata di inizio attivit (SCIA) per lesercizio dell'attivit di locazione per finalit turistiche o ai sensi dell'articolo 4 del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50 cos come approvato dalla Conferenza Unificata nella seduta del 18/12/2024 (repertorio atto n. 156 CU) e contestuale aggiornamento modello (CIA) Comunicazione per lesercizio di attivit di locazione per finalit turis AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE ATTIVIT PRODUTTIVE E IMPRESE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 4 aprile 2025, n. 140 Accertamento entrate 50.904,85 (versante BNL-BNP Paribas c.f. 09339391006) capitolo n. 1503030002. Bilancio di previsione 20252027, annualit 2025. Regolarizzazione provvisorio di entrata. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 8 aprile 2025, n. 141 PR MARCHE FESR 2021/2027 ASSE 2 OS 2.1 AZIONE 2.1.1 INTERVENTO 2.1.1.1 - Accordo Quadro denominato Credito Futuro Marche sottoscritto in data 19/09/2023 Rep. int. n. 2793 - FONDO CREDITO ENERGIA. Approvazione Contratto Attuativo CUP B39I23000190007 CIG A068CA0910. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 9 aprile 2025, n. 142 DGR n. 36/2024 Allegato 1 allAvviso pubblico per la selezione delle banche eligibili a ricevere successiva e potenziale autorizzazione a stipulare con la Banca Europea degli Investimenti i contratti di finanziamento nellambito della linea di credito Regione Marche EU blending 2023-0061 a beneficio delle imprese operanti nella Regione Marche IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di integrare lAvviso di cui al Decreto IACR n. 129/2025 mediante pubblicazione dellAllegato 1 Attivit Green classificate da BEI; 2. di pubblicare il suddetto Allegato 1 sul sito web della Regione Marche alle pagine dedicate https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Bandi e https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Credito-e-Finanza; 3. di attestare che il presente atto non soggetto a pubblicazione ai sensi degli articoli 26 e 27 del D. Lgs 33/2013; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i.. Il dirigente (Silvano Bertini) DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 10 aprile 2025, n. 218 Programma annuale delle attivit redatto dallAmbito Territoriale di Caccia FM per lanno 2025. Proposta di modifica del protetto gestionale: Istituzione di Zone per lallenamento e laddestramento dei cani e per le gare e le prove cinofile (ZAC). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di avviare liter di istituzione, ai sensi dellart. 33, comma 2 quater e art. 12 della L.R. 7/1995 e succ. mod., delle seguenti Zone per lallenamento e laddestramento dei cani e per le gare e le prove cinofile (ZAC) secondo le seguenti specifiche: ZAC (art. 33 L.R. n. 7/95) Note Territorio Agro silvo pastorale TASP ZAC Eschito (Comune di Montottone) La TASP totale di ha 296 (Comune di Montottone) ZAC Madonna del Boncore (Comuni di Monte San Pietrangeli e di Torre S. Patrizio) La TASP totale di ha 335 (Comune di Monte San Pietrangeli e Comune di Torre S. Patrizio) 2) di approvare il perimetro delle ZAC, di cui al punto 1) secondo la cartografia allegata (allegato 1 e 2); 3) di non restituire alla caccia programmata la ZRC Varano fino alla positiva conclusione della procedura di istituzione di una o entrambe le ZAC di cui trattasi; 4) di stabilire che per listituzione delle ZAC si fa rimando a tutte le procedure previste dallart. 10, commi 13-14-15 della L. n. 157/92 e dallapplicazione di quelle previste dallart. 12 della L.R. 7/95 cos come indicato dallart. 33, comma 2 quater della medesima leggein quanto listituzione delle ZAC richiesta dallATC FM e sono riferite ad una superficie territoriale superiore a 50 ettari ciascuna senza recinzione; 5) di specificare che la Regione, oltre alla pubblicazione per estratto nel B.U.R. provveder alla preventiva notificazione ai proprietari o conduttori dei fondi inclusi nei comprensori interessati mediante deposito dellatto presso la sede dei Comuni interessati; 6) di demandare alla Polizia Provinciale di FM la tempestiva affissione presso le Frazioni o Borgate interessate alle ZAC di apposito manifesto, a seguito di invio dello stesso da parte di questo Settore, con indicazione della data di avvenuto deposito presso il Comune. I punti di affissione dovranno essere censiti e documentati tramite gps e materiale fotografico che verranno tempestivamente comunicati a questo Settore; 7) di provvedere successivamente, alladozione di tutti gli atti che si renderanno necessari allesecuzione del presente provvedimento; 8) di dare atto che le eventuali opposizioni seguono la procedura prevista dallart. 12, comma 3, della L.R. 7/95, cos come indicato dallart. 33, comma 2 quater, della medesima legge; 9) di trasmettere il presente provvedimento: - alla Polizia Provinciale di Fermo per quanto di competenza, - allATC di FM per conoscenza; 10)di pubblicare il presente atto sul sito www.norme.marche.it ai sensi delle DGR n. 573/16 e DGR n. 1158/2017, nella sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale; 11) di disporre altres la pubblicazione del presente atto, per estremi, sul Bollettino Ufficiale della Regione, ai sensi della L.R. 28/07/2003 n. 17. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Giuseppe Serafini) ALLEGATI Allegato 1 e 2 - Cartografie Istituti del punto 1 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 10 aprile 2025, n. 221 Art. 2, c. 1, lettera b) Regolamento Regionale 6 febbraio 2025, n. 1 - Predisposizione dellElenco dei tecnici, iscritti agli albi professionali, competenti per laccertamento, la stima e la quantificazione dei danni da fauna selvatica e dallesercizio e dallesercizio dellattivit venatoria. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di predisporre lElenco regionale dei tecnici, di cui al Regolamento Regionale 6 febbraio 2025, n. 1, iscritti agli albi professionali, competenti per l'accertamento, la stima e la quantificazione dei danni da fauna selvatica e dallesercizio e dallesercizio dellattivit venatoria; 2. di stabilire che per liscrizione a detto Elenco, i tecnici interessati debbono presentare una Manifestazione di interesse, attraverso il Sistema Informativo Agricolo Regionale (SIAR), a partire dal giorno 15 aprile 2025, secondo le modalit riportate nellAvviso Allegato A del presente provvedimento; 3. di disporre che il presente atto venga pubblicato sul sito www.norme.marche.it ai sensi delle DGR n. 573/16 e n. 1158/2017 e nella sezione Regione Utile https://www.regione.marche.it/Entra-in Regione/Caccia nella specifica pagina dedicata a https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Caccia/DANNI-ALLE-COLTURE-CAUSATI-DA-FAUNA-SELVATICA#RISARCIMENTO-DANNI-DA-FAUNA-SELVATICA-ALLE-COLTURE Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva un impegno di spesa a carico della Regione Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Giuseppe Serafini) ALLEGATI Allegato A AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - ARS ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Flussi Informativi Sanitari e Monitoraggio Ssr - Ars del 4 aprile 2025, n. 8 Avviso di selezione con procedura comparativa per il conferimento di un incarico libero professionale per uno psicologo clinico per attivit di somministrazione test psicometrici per le esigenze del Settore Flussi Informativi e Monitoraggio SSR dellAgenzia Regionale Sanitaria della Regione Marche nellambito dellAzione Congiunta JACARDI - CUP H75E23000110006. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare lo schema di avviso di selezione pubblica per il conferimento di un incarico libero professionale per uno uno psicologo clinico per attivit di somministrazione test psicometrici per le esigenze del Settore Flussi Informativi e Monitoraggio SSR dellAgenzia Regionale Sanitaria della Regione Marche e dellAzione Congiunta JACARDI, di cui allAllegato A parte integrante e sostanziale del presente decreto; 2. di precisare che il predetto incarico rientra nella fattispecie dei contratti dopera regolati dallart. 2222 e segg. e dallart. 2229 e segg. del Codice Civile; 3. di stabilire che lincarico di cui al punto 1, avr durata di 15 mesi; 4. di provvedere alla copertura della spesa derivante dal presente atto, pari allimporto complessivo di 3.200,00 corrispondente al compenso comprensivo degli oneri a carico dellEnte, con la disponibilit a carico del Bilancio dellAgenzia Regionale Sanitaria - voce B 4) Costi del personale che presenta la necessaria disponibilit; 5. di stabilire, ai sensi del comma 1 bis, dellarticolo 19 del decreto legislativo n. 165/2001, che lavviso pubblicato sul sito istituzionale dellAgenzia Regionale Sanitaria www.regione.marche.it/ars , nella sezione Amministrazione trasparente alla voce Bandi di concorso. 6. di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28/07/2003 n. 17. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Marco Pompili) ALLEGATI Allegato A AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO UFFICIO SPECIALE PER LA RICOSTRUZIONE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Attuazione Ordinanze Speciali (USR) del 8 aprile 2025, n. 135 O.S. n. 40/2022 - Affidamento diretto ai sensi dellart. 50, comma 1, lett. b) del D.lgs. n. 36/2023 dei servizi tecnici di ingegneria e architettura inerenti la redazione della variante al Piano Urbanistico Attuativo relativo alla frazione di Pescara del Tronto nel Comune di Arquata del Tronto (AP) propedeutica allintervento denominato O.S.40 - ART. 1 comma 1 Lett. D - NUOVA LOTTIZZAZIONE NELLA FRAZIONE DI PESCARA DEL TRONTO NEL COMUNE DI ARQUATA DEL TRONTO (AP) - a favore dellArch. France AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it AGENZIA PER IL TURISMO E LINTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MARCHE ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 4 aprile 2025, n. 88 D.Lgs n. 36/2023 - L.R. 35/2021 D.D. 19/ 2025 Acquisizione di servizi di trasmissione di videospot promozionali relativi alla Regione Marche su canali televisivi RAI - periodo trasmissione 6 aprile 16 aprile 2025, esclusi dallambito di applicazione del codice dei contratti ex art. 56 co.1 lett. f) del D.Lgs. 36/2023 e in analogia con le previsioni di cui allart. 76, comma 2, lettera b) del D.lgs. 36/2023 Rai Pubblicit S.p.A. base dasta 200.000,00 oltre IVA al 22% pari ad 44.00 ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 4 aprile 2025, n. 89 D.lgs n. 36/2023 - L.R. 35/2021 D.D. 19/2025 Acquisizione di servizi di trasmissione di videospot promozionali relativi alla Regione Marche sui canali Mediaset - periodo trasmissione 6 aprile 19 aprile 2025, esclusi dallambito di applicazione del codice dei contratti ex art. 56 co.1 lett. f) del D.lgs. 36/2023 e in analogia con le previsioni di cui allart. 76, comma 2, lettera b) del D.lgs. 36/2023 Publitalia 80 S.P.A. base dasta 200.000,00 oltre IVA al 22% pari ad 44.000,00 ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 8 aprile 2025, n. 93 Art. 17 D.Lgs n. 36/2023 - L.R. 35/2021 D.D. 19/2025 Decisione di contrarre e approvazione degli elaborati progettuali per lavvio, da parte della SUAM, della procedura negoziata senza pubblicazione di bando ex art. 76, comma 2, lettera b) del D.lgs. 36/2023 e sopra soglia comunitaria finalizzata allacquisizione di servizi di comunicazione per la promozione del territorio marchigiano attraverso prodotti editoriali, comunicati stampa, siti web, Tv e canali social in occasione delle tappe ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 10 aprile 2025, n. 94 Art. 52 del D.lgs 36/2023 individuazione della modalit per il sorteggio a campione delle dichiarazioni che attestano il possesso dei requisiti di partecipazione alle procedure di affidamento di importo inferiore ad 40.000,00, di cui allart. 50, comma 1, lett. a) e b) e allart. 52 comma 1. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI ____________________________________________ Comune di Apecchio Declassificazione relitto di strada vicinale ubicato in Apecchio Loc. Casa di San Lorenzo IL CONSIGLIO COMUNALE Omissis DELIBERA 1. DI CONSIDERARE le premesse come parte integrante e sostanziale del presente dispositivo, anche ai sensi dellart. 3, comma 1, della L. 241/1990; 2. DI ACCOGLIERE listanza di cui in premessa presentata dai Sig.ri Ottaviani Tiziana e Fusciani Federico cessato il carattere di vicinalit pubblica sul relitto di strada sito in Comune di Apecchio Loc. Casa di San Lorenzo come qui di seguito precisato: tratto A per una lunghezza di mt. 67,00 circa ed una superficie di mq. 208,00 circa, confinante con terreni censiti a Catasto Terreni al foglio 33 mappali 249-251 ed il fabbricato censito a Catasto Fabbricati del Comune di Apecchio al foglio 33 con i mappali n. 328 Sub. 1 (Cat. C2) - 328 Sub. 2 (Cat. A/2) e n. 329 (F/2 Collabente), tutti di propriet della Sig.ra Ottaviani Tiziana; tratto B per una lunghezza di mt. 245,00 circa ed una superficie di mq. 737,00 circa, confinante con i terreni censiti a Catasto Terreni al foglio 33 mappali 38-55-248-250-443, tutti di propriet del Sig. Fusciani Federico; 3. DI DICHIARARE cessato il carattere di vicinalit pubblica sul relitto stradale sito in Apecchio loc. Casa di San Lorenzo come qui di seguito precisato: tratto C per una lunghezza di mt. 77,00 circa ed una superficie di mq. 230,00 circa, confinante con i terreni censiti al Catasto al foglio 33 mappale 38 di propriet esclusiva del Sig. Fusciani Federico, foglio 33 mappali 201 di propriet della sig.ra Ottaviani Cinzia e della societ Bibi S.r.l. per ? ciascuno; 4. DI DECLASSIFICARE i sopracitati tratti di strada A, B e C, colorati rispettivamente in giallo e verde e arancio nellallegata planimetria, dichiarando cessato luso pubblico sugli stessi ai sensi e per gli effetti di cui allart. 2, commi 8 e 9, del D.lgs. 285/1992 restituendo i relativi sedimi alla libera disponibilit dei proprietari frontisti; 5. DI DARE ATTO che di ogni spesa inerente e/o derivante dalladozione della presente deliberazione dovranno farsi carico i proprietari frontisti; 6. DI PROVVEDERE alla pubblicazione del presente Atto per estratto nel Bollettino Regionale nonch alla trasmissione dello stesso entro un mese dalla pubblicazione, al Ministero LL.PP. - Ispettorato Generale per la Circolazione e Sicurezza Stradale di Roma, per la registrazione nellarchivio nazionale delle strade di cui allart. 226 del Codice della strada, ai sensi dellart. 3, comma 4, del D.P.R. 16.12.1992 n. 495 Regolamento di attuazione del Codice della strada; 7. DI DARE ATTO che il presente provvedimento ai sensi dellart. 3 comma 5 del D.P.R. 495/1992 e s.m.i. avr inizio dal secondo mese successivo dalla pubblicazione sul Bollettino Regionale; 8. DI DARE altres atto che sono fatti salvi eventuali diritti di terzi precostituiti sulle aree di che trattasi; 9. DI DEMANDARE alla competenza del Responsabile del Settore Tecnico gli ulteriori adempimenti necessari e conseguenti alla presente deliberazione compresa la facolt di rettificare con propria determinazione eventuali elementi di carattere tecnico che si rendessero necessari; 10. DI RICHIEDERE limmediata eseguibilit del conseguente atto ai sensi dellart. 134, comma 4, del D.lgs. 18.08.2000 n. 267 al fine di provvedere tempestivamente alla sua pubblicazione nel B.U.R. ai sensi dellart. 3 comma 5 del D.P.R. 495/92, restando inteso che comunque acquister piena efficacia dallinizio del secondo mese successivo a quello di detta pubblicazione. ____________________________________________ Comune di Arquata del Tronto Decreto del Sindaco n.3 del 10/04/2025. Sisma 2016 Piani Urbanistici Attuativi (P.U.A.), approvati con D.C.C. n.43 del 02/12/2022. O.S. 40/2022 del 30 dicembre 2022 del Commissario Straordinario per la ricostruzione. Frazione Piedilama Decreto di occupazione durgenza finalizzato allesproprio aree. omissis IL SINDACO omissis DECRETA 1) con effetto immediato, loccupazione durgenza dei beni di cui agli allegati elaborati tecnici, piano particellare e planimetria esplicativa delle aree da occupare, ove sono anche indicate le misure delle indennit spettanti a ciascun avente diritto secondo le risultanze catastali; 2) il presente decreto sar pubblicato oggi stesso allAlbo Pretorio online dellEnte per giorni 15 (quindici), sul sito istituzionale di questo comune e sar contestualmente richiesta la sua pubblicazione per estratto sul B.U.R. Marche escluso gli allegati al presente atto che sono comunque consultabili al seguente link: https://mega.nz/folder/qXQwxYaJ# TbLLfnjx4TvXOATdgCiEKw ; 3) lesecuzione del presente decreto prevista a partire dal giorno 05.05.2025 e successivi come specificato nel cronoprogramma allegato, mediante la formalizzazione del verbale di consistenza e contestuale immissione in possesso delle aree, che saranno redatti, vista lurgenza, con la presenza di almeno due testimoni della Regione Marche o di questo Comune, come stabilito allart. 6, comma 14 dellOrdinanza speciale n. 40 del 30 dicembre 2022 del Commissario Straordinario per la Ricostruzione; 4) il/i proprietario/i o aventi titolo potranno comunicare a questo Ente che condividono la determinazione della indennit proposta utilizzando lo schema di accettazione predisposto dallufficio tecnico e reperibile, sul sito istituzionale dellente e direttamente presso lo stesso ufficio comunale. La relativa dichiarazione, che irrevocabile, deve pervenire entro il termine perentorio di giorni 30 dalla data della piena conoscenza del presente provvedimento. 5) al/ai proprietario/i che abbia/no condiviso la determinazione delle indennit proposta riconosciuto il pagamento diretto dellindennit, previa autocertificazione della piena e libera propriet dei beni. Se non condivide/condividono la determinazione della misura della indennit proposta, linteressato/gli interessati potranno presentare osservazioni scritte e depositare documenti; 6) in assenza della comunicazione di accettazione del proprietario / dei proprietari o aventi titolo, questo Ente proceder al deposito delle indennit presso la Cassa Depositi e Prestiti e chieder la determinazione dellindennit alla Commissione Provinciale prevista dallart. 41 del D.P.R. n. 327/2001; 7) si dispone che la struttura responsabile del procedimento lUfficio Tecnico Comunale, nella persona del Responsabile del Settore Tecnico del Comune di Arquata del Tronto Geom. Mauro Fiori, telefono 0736809122, e-mail: tecnico@comune. arquatadeltronto.ap.it e che lo stesso il Responsabile del Procedimento; 8) di precisare che il presente decreto e gli allegati dopo la pubblicazione sono consultabili presso il Settore Tecnico Comunale e scaricabili dal seguente link: https://mega.nz/folder/qXQwxYaJ# TbLLfnjx4TvXOATdgCiEKw ; 9) possibile prendere visione presso il suddetto ufficio ubicato in Frazione Borgo snc S.P. n 89 Valfluvione, il luned e il mercoled dalle ore 15,00 alle ore 17,00 ed il marted e gioved dalle ore 11,00 alle ore 13,00, della documentazione inerente al presente procedimento; Contro il presente Decreto possibile ricorrere al Tribunale Amministrativo Regionale della Regione Marche, entro il termine di sessanta giorni, decorrenti dalla data di notificazione della presente Ordinanza o della piena conoscenza del presente provvedimento. In alternativa al ricorso giurisdizionale, possibile presentare ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro il termine di centoventi giorni, decorrente dalla data di notificazione. Contro la determinazione delle indennit da parte della Commissione Provinciale di cui allart. 41 del testo unico n. 327/2001 proponibile lopposizione alla stima alla Corte di Appello di Ancona entro trenta giorni decorrenti dalla notifica. omissis ____________________________________________ Comune di Chiaravalle Estratto del decreto di esproprio ai sensi dellart. 23 dpr 327/2001 e s.m.i. per la realizzazione di un percorso pedociclabile di collegamento tra via Sacco e Vanzetti e via Tien An Men. Il Responsabile del IV settore area Lavori Pubblici competente in materia di espropriazioni rende noto che con propria Determinazione n. 304 del 08/04/2025 stata disposta a favore del Comune di Chiaravalle, per lesecuzione dellopera in oggetto, lespropriazione in via definitiva degli immobili di seguito descritti ed identificati catastalmente e per limporto complessivo dellindennit di esproprio di 4.579,32: FG 9 MAPP 1246 e 1248. - Che con atto dirigenziale n. 477 del 05/06/2023 stato disposto, il deposito presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona, dellindennit desproprio, a seguito della mancata accettazione dellindennit stessa; Il decreto di esproprio in oggetto determina inoltre: - che lesecuzione del decreto di esproprio avvenuto con Verbale di immissione nel possesso, redatto in data 03/04/2023 contestualmente alla redazione dello Stato di consistenza, cos come previsto dallart. 22 bis del DPR 327/2001, previa notifica alle parti interessate. - di disporre senza indugio le operazioni di trascrizione e voltura del decreto di esproprio presso gli uffici dei registri immobiliari; - di disporre che estratto del decreto di esproprio venga trasmesso entro cinque giorni, per la pubblicazione nel B.U.R. della Regione Marche e allAlbo Pretorio del Comune di Chiaravalle; - di dare atto che leventuale opposizione di terzi proponibile entro i trenta giorni successivi alla pubblicazione dellestratto di cui al precedente punto e che decorso tale termine, in assenza di impugnazioni, lindennit resta fissata nella somma depositata; - di dare atto che il presente provvedimento pu essere proposto ricorso al T.A.R. della Regione Marche nel termine di 60 giorni dalla notifica o dellavvenuta conoscenza, ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla medesima notifica o avvenuta conoscenza dellatto. Il Responsabile IV Settore Area LL.PP, manutenzioni e patrimonio Ing. Mirco Girini ____________________________________________ Comune di Grottammare Delibera di Giunta Comunale n. 62 del 3 aprile 2025: "Variante parziale al P.R.G. vigente, ai sensi dell'art. 15, comma 5 della l.r. n. 34/92, per la modifica della destinazione d'uso di un'area sita in corrispondenza dell'intersezione stradale fra via Marche e la S.S. n. 16 Adriatica - approvazione " LA GIUNTA COMUNALE OMISSIS DELIBERA 1. APPROVARE le premesse fin qui richiamate che formano parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. APPROVARE la variante parziale al PRG vigente, ai sensi dellart. 15, comma 5 della L.R. n. 34/92, in combinato disposto con lart. 9 del D.P.R. n. 327/01, per la modifica della destinazione duso di unarea sita in corrispondenza dellintersezione stradale fra Via Marche e la S.S. n. 16 Adriatica, composta dai seguenti elaborati: Rapporto preliminare di screening di VAS in forma semplificata Relazione Tecnica; Allegato 1: DIAE n.129/2010. 3. DARE ATTO CHE - non si ritiene acquisire i seguenti pareri preventivi per le ragioni descritte in premessa: PARERE DELLAST PARERE DEL SERVIZIO GENIO CIVILE DELLA REGIONE MARCHE - con Determinazione n. 178 del 25/03/2025 del Dirigente del Servizio IV Pianificazione Territoriale della Provincia di Ascoli Piceno, pervenuta in data 25-03-2025 e registrata al prot. n. 7863, la Provincia non ha ritenuto di esprimere osservazioni alla variante in oggetto; - la presente variante parziale al PRG, unitamente allatto di adozione ed agli elaborati progettuali, stata depositata allalbo pretorio dellEnte per 30 gg consecutivi, a far data dal 12-02-2025 fino al giorno 14- 03-2025, come da relata di pubblicazione Albo pretorio n. 401/2025 e che, entro i successivi GIORNI 20 (venti) e cio entro il 03-04-2025, non sono pervenute osservazioni in merito alla variante parziale al PRG in argomento 4. DARE ATTO ALTRES CHE - entro i successivi novanta giorni, copia del presente atto di approvazione della variante parziale al PRG, verr trasmessa alla Provincia di Ascoli Piceno, ai sensi dellart. 30, comma 5 della L.R. n. 34/92; - divenuto efficace il presente atto si provveder alla pubblicazione dellAvviso di approvazione della presente variante parziale al PRG sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi dellart. 40, comma 2-bis, della L.R. n. 34/92. - divenuto efficace l'atto di approvazione della variante parziale al PRG in oggetto, gli immobili da espropriare saranno sottoposti al vincolo preordinato all'esproprio, mentre con lapprovazione del progetto esecutivo della rotatoria fra Via Marche e la SS. N. 16 Adriatica, verr dichiarata la pubblica utilit, indifferibilit ed urgenza dellopera. ____________________________________________ Comune di Recanati Deliberazione di Consiglio Comunale n. 54 del 27/09/2024. Variante puntuale al P.R.G. per la modifica di destinazione di due zone destinate ad attrezzature di interesse comune. Approvazione IL CONSIGLIO COMUNALE (omissis) DELIBERA 1. La premessa parte integrante del presente atto. 2. APPROVARE, ai sensi dellart. 26 della L.R. 34 del 5 agosto 1992 e ss.mm.ii., la VARIANTE PUNTUALE AL P.R.G. PER LA MODIFICA DI DESTINAZIONE DI DUE ZONE DESTINATE AD ATTREZZATURE DI INTERESSE COMUNE adeguata alle prescrizioni della D.D. n. 3000251 del 17/07/2023 di esclusione a VAS della Provincia di Macerata, alle prescrizioni della Regione Marche Servizio Tutela, Gestione e Assetto del Territorio - P. F. Tutela del Territorio di Macerata (ns. prot. n. 52345 del 20.12.2023) e ai rilievi della Provincia di Macerata (Decreto Presidenziale della Provincia di Macerata n. 87 del 23.04.2024) ai sensi dell'art. 26 della L.R. 34/92 e dellart. 33, comma 8, della L.R. n. 19/2023, composta dai seguenti elaborati progettuali: TAV. 01 - RELAZIONE GENERALE (a firma dell'Arch. Andrea Natalini); TAV. 02 INDIVIDUAZIONE VARIANTI (a firma dell'Arch. Andrea Natalini); TAV. 03 PRG ATTUALE E MODIFICATO (a firma dell'Arch. Andrea Natalini); NTA VIGENTI (a firma dell'Arch. Andrea Natalini); NTA MODIFICATE (a firma dell'Arch. Andrea Natalini); ELABORATO RICOGNITIVO (a firma dell'Arch. Andrea Natalini); RELAZIONE GEOLOGICA GEOMORFOLOGICA SISMICA E IDROGEOLOGICA (a firma del Geologo Carlo Gualtieri); 3. DISPORRE, dopo l'avvenuta esecutivit del presente provvedimento, l'avvio delle procedure ai sensi della L.R. 34/92 e ss.mm.ii. da parte della competente Area Tecnica Servizio Programmazione e Gestione del Territorio; 4. DARE MANDATO allUfficio Urbanistica di provvedere alla pubblicazione del presente provvedimento ai sensi del D.Lvo 33/2013 e ss.mm.ii. e agli altri adempimenti conseguenti ai sensi delle leggi vigenti; (omissis) COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ____________________________________________ Regione Marche - Settore Urbanistica, Paesaggio ed Edilizia Residenziale Pubblica Comunicazione di avvio del procedimento amministrativo per laccertamento di conformit alle prescrizioni delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 2 del D.P.R. 383/1994 relativa al progetto definitivo relativo allo Smantellamento delle Seggiovie OM/05 Vallone di Selvapiana, OM/07 Arboretti Malghe del Cornaccione e OM/08 Madonna Pian della Croce Memoria dei Fascinari e sostituzione con una cabinovia ad ammorsamento automatico, commissionato dal Comune di Ussita nellambito del contributo del PNRR misura A3.3. e delle opere connesse allintervento. Si comunica che, a seguito della nota del Settore IV Lavori pubblici Urbanistica Edilizia Ricostruzione del Comune di Ussita (n/s prot. n. 0363997|26/03/2025| R_MARCHE|GRM|UER|A del 26/03/2025), riguardante lindizione della conferenza di servizi decisoria relativa allintervento in oggetto, questa Amministrazione ha avviato listruttoria per laccertamento di conformit alle prescrizioni delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 2 del D.P.R. 383/1994. La Giunta Regionale, con Delibera n. 808 del 07/04/ 97, ha fissato in 60 giorni il termine per la definizione del procedimento; detti tempi decorrono dalla data di ricevimento della documentazione progettuale (26/03/2025) salvo linterruzione ed il prolungamento di tale termine per una eventuale richiesta di atti integrativi; si precisa che, in base allart. 7 della L.R. 44/94 la facolt di intervenire nel procedimento ammessa fino a 10 giorni prima della scadenza del termine per la conclusione del procedimento. Ci premesso, si rappresenta che in base allart. 10 della L. 241/1990 i soggetti indicati agli artt. 7 e 9 possono prendere visione degli atti del procedimento ed inviare memorie scritte e documenti presso il Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile sito ad Ancona in Via Tiziano 44. (PEC: regione.marche.paesaggioterritorio@emarche.it) Si informa che il responsabile del procedimento lArch. Alessia Paciarelli - Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica. (e-mail: alessia.paciarelli@regione.marche.it telefono: 071/8063430) Il Dirigente di Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica Arch. Maria Cristina Borocci ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 9 del 09/04/2025 R.D. 11/12/1 933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/2006, n. 5, art. n. 11 e 13. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241, art.7 relativo alla domamnda di rinnovo concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica tramite n.1 pozzo esistente, da alluvione valliva del Fiume Esino AV _ ESI, ad uso irrigazione aree verdi, condizionamento e antincendio, ubicato in Comune di Cerreto dEsi (AN) via V. Venza n.3/a su area distinta al C.T. Foglio 9 mappale 718. Ditta richiedente: Air Force S.p.A. (P.IVA 01474440425) con sede legale in via Venza Volgore n.3/A del Comune di Cerreto dEsi (AN). DR 1905 Classifica: 420. 60.90/2024/GCMN/2243 Siar Dap 517796 LA DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta Air Force S.p.A. (P.IVA 01474440425) con sede legale in via Venza Volgore n.3/A del Comune di Cerreto dEsi (AN) con istanza SIAR DAP n. 517796 protocollo n. 0421647|04/04/2025|R_MARCHE|GRM|ITPC|A| 420.60.30/2019/ITE/1090, ha presentato domanda di nuova concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica tramite n.1 pozzo da alluvione valliva del Fiume Esino, wise: Tratto AV _ ESI, ad uso irrigazione aree verdi, condizionamento e antincendio, ubicato in Comune di Cerreto dEsi (AN) via V. Venza n.3/a su area distinta al C.T. Foglio 9 mappale 718. In base alla richiesta, la derivazione preveder il prelievo tramite elettrpompa sommersa, con portata massima di 1 l/s ed un volume annuo totale ipotizzato di mc 4.000. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm.ii. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile, allAlbo Pretorio del Comune di Comune di Cerreto dEsi (AN). Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, il Comune di Cerreto dEsi (AN) dovr restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 20 maggio 2025, alle ore 11,00 con ritrovo a Cerreto dEsi (AN) via Volgore Venza n.3/a. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; il Responsabile del Procedimento il Dott. Alessandro Giacchetta, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord, sede di Ancona, P.O. concessioni e piccole derivazioni (Via Palestro, 19 Ancona - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Palestro, 19 Ancona); il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. La Dirigente del Settore Arch. Lucia Taffetani documento informatico firmato digitalmente ai sensi dellart. n. 21del D.Lgs. n. 82/2005 La Dirigente del Settore Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo ubicato in Comune di Ascoli Piceno (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 736, Foglio 72- Uso: irriguo agricolo/irrigazione verde privato Ditta proprietaria: Sabelli Gioconda con sede ad Ascoli Piceno (AP), via delle Rose - Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con istanza acquisita al prot. n.426593 del 07/04/ 2025 la Ditta proprietaria: Sabelli Gioconda (CF: SBLGND50T59C854G) con sede ad Ascoli Piceno (AP), via delle Rose, ha presentato istanza di rinnovo di concessione pluriennale di derivazione acque pubbliche da n.1 pozzo ubicato nel territorio del Comune di Ascoli Piceno (AP), su area catastalmente identificata al Foglio 72, mappale n 736, ad uso: irriguo agricolo / irrigazione aree a verde. Il prelievo richiesto per una portata massima istantanea pari a 2 l/s e volume massimo complessivo pari a 400 mc/annui. La Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede di Ascoli Piceno del Settore Genio Civile Marche Sud, viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno, viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Ordinanza del 3-04-2025. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/90 art.7, relativo alla domanda di rinnovo concessione pluriennale di derivazione dacqua dai pozzi (ID_83488-83880-83885 e 83888) ad uso irrigazione agricola nel Comune di Macerata (MC). Richiedente: ditta AZIENDA AGRARIA DEGLI AZZONI AVOGADRO CARRADORI - SOCIETA' SEMPLICE SOCIETA' AGRICOLA sede legale CORSO CARRADORI 13 - MONTEFANO (MC) Class: 420.60.90/2024/GCMS/2427- Siar Dap 503639 IL DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHESUD Ing. Stefano Stefoni RENDE NOTO Che il sig. FILIPPO DEGLI AZZONI AVOGADRO CA (C.F. DGLFPP67D14D612Z), rappresentante della ditta AZIENDA AGRARIA DEGLI AZZONI AVOGADRO CARRADORI - SOCIETA SEMPLICE SOCIETA AGRICOLA sede legale CORSO CARRADORI 13 - MONTEFANO (MC), con istanza SIAR DAP n. 503639 (protocollo n. 0423695 del 13/04/2021) ha richiesto il rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua. LUOGO DI PRESA: n. 4 pozzi: ID 83488 Comune di Macerata (MC) loc. Villa Potenza F. 13 p.lla 129 ID 83880 Comune di Macerata (MC) loc. Villa Potenza F. 13 p.lla 213 ID 83885 Comune di Macerata (MC) loc. Villa Potenza F. 13 p.lla 213 ID 83888 Comune di Macerata (MC) loc. Villa Potenza F. 13 p.lla 129 USO DELLA DERIVAZIONE: Irrigazione agricola; QUANTITA DI ACQUA: Portata massima 6,63 l/s (moduli 0,0663); LUOGO DI RESTITUZIONE: a dispersione; Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n.1775 e ss.mm.ii. L.R. 9 giugno 2005 n.5, art.13 ORDINA Laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile allAlbo Pretorio del Comune di Macerata (MC). Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche Sud, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, il Comune di Macerata (MC) dovr restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Sud, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart.8 del R.D. 1775/1933 e allart.13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 05/05/2025 alle ore 12,30 con ritrovo in loc. Villapotenza in comune di Macerata (coordinate: lat 431948.32N long 132527.92E) La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. n.5/2006 art.13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i. A tale proposito si evidenzia che: lAmministrazione procedente la Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud; il Responsabile del Procedimento il geom. Mariella Arditi, funzionario del Settore Genio Civile Marche Sud Ufficio Concessioni e Attingimenti di Macerata (via Alfieri n.2 Macerata PEC: regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud via Alfieri n.2, Macerata (MC); Il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della L.241/1990 art.2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart.13 della L.R. n.5/2006, salvo sospensioni o interruzione dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inezia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart.2, c.9 bis e ter, della Legge 241/90 e il soggetto a cui attribuito il potere sostitutivo in caso di inezia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile (PEC: regione.marche.servizioterritorio@emarche.it); eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R.; ai sensi dellart.10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo casi di esclusione dellaccesso indicati nellart.24 della 241/1990; b) presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Dott. Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Ordinanza del 04/04/2025. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/90 art.7, relativo alla domanda di concessione pluriennale di derivazione dacqua dal fiume Chienti e da due pozzi esistenti ad uso Industriale in loc. S.P. 94 nei Comuni di Caldarola e Serrapetrona. Richiedente: VALBETON Srl (P.Iva: 01603220433) con sede legale in Urbisaglia (MC) loc. Montedoro snc. Class: 420.60.30/2025/GCMS/2335 - Siar Dap 506928 IL DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE SUD Ing. Stefano Stefoni RENDE NOTO La ditta VALBETON Srl (P.Iva: 01603220433) avente sede legale in Urbisaglia (MC) loc. Montedoro snc., con istanza SIAR DAP n.506928 (protocollo SIAR n. 612129 del 19/05/2022) deve procedere al rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua. ATTINGIMENTO DA FIUME LUOGO DI PRESA: Fiume Chienti sponda destra - Caldarola (MC) (coord. geogr. 43.149187N, 13.218944E); DATI CATASTALI: Comune di Caldarola - F.1, p.lla 532; USO DELLA DERIVAZIONE: Industriale; QUANTITA DI ACQUA: Portata massima 13,64 l/s (moduli 0.14) LUOGO DI RESTITUZIONE: Fiume Chienti sponda destra - Caldarola (MC); DATI CATASTALI: Comune di Caldarola - F.1, p.lla 532; ATTINGIMENTO DA POZZO 1 LUOGO DI PRESA: Caldarola (MC) (coord. geogr. 43.149226N, 13.219191E); DATI CATASTALI: Comune di Caldarola - F.1, p.lla 532; USO DELLA DERIVAZIONE: Industriale; QUANTITA DI ACQUA: Portata massima 1 l/s (moduli 0.01) LUOGO DI RESTITUZIONE: a dispersione; DATI CATASTALI: ===; ATTINGIMENTO DA POZZO 2 LUOGO DI PRESA: Serrapetrona (MC) - (coord. geogr. 43.149859N, 13.217727E); DATI CATASTALI: Comune di Serrapetrona - F.34, p.lla 289; USO DELLA DERIVAZIONE: Industriale; QUANTITA DI ACQUA: Portata massima 1 l/s (moduli 0.01) LUOGO DI RESTITUZIONE: a dispersione; DATI CATASTALI: ===; Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n.1775 e ss.mm.ii. L.R. 9 giugno 2005 n.5, art.13 ORDINA - Laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile allAlbo Pretorio dei Comuni di Caldarola e Serrapetrona (MC). Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche Sud, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, i Comuni di Caldarola e Serrapetrona (MC) dovranno restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Sud, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. - La visita locale distruttoria di cui allart.8 del R.D. 1775/1933 e allart.13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 15.05.2025 alle ore 10.30 con ritrovo presso limpianto della Ditta Valbeton Srl Via Brodolini (Fraz. Caccamo) Serrapetrona (MC) - (coord. geogr. 43.149632N, 13.215833E). - La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. n.5/2006 art.13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i. A tale proposito si evidenzia che: - lAmministrazione procedente la Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud; - il Responsabile del Procedimento il geom. Alessandro Acqualagna, funzionario del Settore Genio Civile Marche Sud Ufficio Concessioni e Attingimenti di Macerata (via Alfieri n.2 Macerata PEC: regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it); - gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud via Alfieri n.2, Macerata (MC); - Il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della L.241/1990 art.2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart.13 della L.R. n.5/2006, salvo sospensioni o interruzione dei termini. - Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inezia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart.2, c.9 bis e ter, della Legge 241/90 e il soggetto a cui attribuito il potere sostitutivo in caso di inezia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile (PEC: regione.marche.servizioterritorio@emarche.it); - eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R.; - ai sensi dellart.10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo casi di esclusione dellaccesso indicati nellart.24 della 241/1990; b) presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Dott. Ing. Stefano Stefoni BANDI DI CONCORSO ____________________________________________ Regione Marche - Dipartimento Salute - Settore Risorse Umane e Formazione Bando di concorso pubblico, per esami, ai fini dellammissione con borsa di studio di n. 160 Medici al corso di formazione specifica in Medicina generale di cui al d.lgs. n. 368/1999, triennio 2025-2028. Il bando consultabile in questo BUR, sotto la rubrica Decreti dei dirigenti regionali - decreto n. 20/SRU del 14/04/2025. ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di dirigente medico di Anatomia Patologica. ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Fermo Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di dirigente medico di direzione medica di Presidio Ospedaliero presso lAzienda Sanitaria Territoriale Fermo ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Fermo Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di dirigente medico di Pediatria presso lAzienda Sanitaria Territoriale Fermo ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Fermo Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di dirigente medico di Neurologia presso lAzienda Sanitaria Territoriale Fermo AVVISI ____________________________________________ FV Schito Srl Avviso, ai sensi delle lettere a) e b), comma 1, dellarticolo 4 della LR n. 19/1988, di richiesta di autorizzazione alla costruzione ed esercizio di un elettrodotto a media tensione (20kV) in cavo interrato nel Comune di Treia (MC) per la connessione di un impianto fotovoltaico a terra della potenza di 5.990kWp, nellambito del procedimento di PAS ai sensi del comma 9-bis dellarticolo 6 del D.Lgs n. 28/2011 Il sottoscritto ing. Alessandro Zanini, giusto mandato con rappresentanza delling. Mario Stizza, rappresentante legale della societ FV SCHITO SRL, con sede legale in piazza Camillo Benso Cavour 29, Cap 60121 Ancona (AN), C.F/PIVA 02978820427, chiede nellambito del procedimento PAS per linstallazione di un impianto fotovoltaico e delle relative opere di connessione elettrica, lautorizzazione alla costruzione ed esercizio della seguente opera elettrica: costruzione ed esercizio di un elettrodotto a media tensione (20kV) in cavo interrato nel Comune di Treia, localit Schito, per la connessione di un impianto fotovoltaico a terra. lunghezza cavo:825,70m circa Sezione cavo: 3x1x185 mm2 tipo: cavo tripolare ad elica visibile (elicordato) con condutture in alluminio ed isolato numero terne: una terna comune interessato: Treia (MC) Eventuali opposizioni, osservazioni e condizioni dovranno essere presentate, entro trenta giorni dalla presente pubblicazione, agli Uffici della Regione Marche autorizzazione energetiche (funzione.energia@regione.marche.it; regione.marche@protocollogiunta@ emarche.it) e presso lUfficio SUE del Comune di Treia IV Settore Urbanistica (urbanistica@pec.comune.treia.mc.it), ove visibile la documentazione di progetto. Si pubblica il presente avviso sullAlbo pretorio del Comune di Treia e sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi dellarticolo 4, comma 1, lettere a) e b) della L.R. n. 19/1988. ____________________________________________ Sunprime MT Srl Attivit di realizzazione di linea elettrica per la connessione di impianto fotovoltaico nel Comune di Esanatoglia (MC), provinciale 71. Potenza di connessione 1000 kw Il sottoscritto Antonio Mazzitelli in qualit di legale rappresentante della Societ Sunprime MT srl con sede in via Fabio Filzi n. 7 20124 Milano (MI), e-mail sunprimemt@pec.it iscritta nel registro delle imprese Milano Monza Brianza Lodi C.F./P.iva 07218950488, con nota del 07/02/2025, ricevuta al prot. reg. in data 07/02/2025, ha richiesto autorizzazione ai sensi della L.R. n. 19/88 e ss.mm.ii. per la realizzazione dellopera in progetto denominata Costruzione di linea MT in cavo aereo doppia terna in alluminio di collegamento tra il sostegno esistente ed il nuovo sostegno P.01 e calata con interramento dello stesso cavo elicord fino alla costruenda cabina Lopera in progetto consiste nella realizzazione di: - Costruzione di una cabina di consegna MT, box DG2061 ed.9 con relativo allestimento; - Posa in cabina di scomparti (3 di linea ed 1 di consegna) standard DY800; - Costruzione di circa 110 metri di linea MT in cavo aereo doppia terna AL150mm2 in alluminio di collegamento tra il sostegno esistente ed il nuovo sostegno P.01 e calata con interramento dello stesso cavo elicord fino alla costruenda cabina; - Costruzione di circa 30 metri di linea MT in cavo interrato doppia terna Al185mm2 su terreno privato; - Giunti su sostegno esistente; - Posa di n.2 nuovi sostegni (P.01 e P.02) monostelo in acciaio di tipologia 12/G e 12/J rispettivamente; - Sostituzione di sostegno esistente con uno nuovo di tipologia 14/J; Secondo quanto allArt.9,8 del TICA in cui il Produttore (Sunprime MT srl) ha facolt di richiedere le autorizzazioni necessarie per conto del Gestore di rete (e-Distribuzione) che si occuper della realizzazione delle opere di rete e del suo successivo esercizio. Il tracciato dellopera interessa in particolare i seguenti terreni identificati al catasto del Comune di Esanatoglia Marche al Foglio n. 1, con la particella n. 23. La comunicazione con la descrizione particolareggiata delle opere da realizzare ed i documenti allegati depositata presso la Regione Marche P.F. Rete elettrica regionale, Autorizzazioni energetiche, Gas e Idrocarburi, Via Tiziano 44, 60125 Ancona, per trenta giorni consecutivi a decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso. In tale periodo la suddetta documentazione depositata potr essere visionata da chiunque vi abbia interesse dal luned al venerd nelle ore di ufficio, previo appuntamento da concordare con il funzionario della PF Rete elettrica regionale, Autorizzazioni energetiche, Gas e Idrocarburi Ing. Nicoletta Peroni al n. 071 8063531. Ai sensi dellart. 4 della Legge Regionale 6 giugno 1988 n. 19 e successive modificazioni, le eventuali osservazioni ed opposizioni potranno essere presentate alla Regione Marche P.F. Rete elettrica regionale, Autorizzazioni energetiche, Gas ed Idrocarburi, Via Tiziano 44, 60125 Ancona, pec regione.marche.energia@emarche.it entro i 30 giorni successivi alla pubblicazione del presente avviso. Data e Luogo 07/04/2025 Milano Firma del richiedente Antonio Mazzitelli